Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa ru…

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

Servizio di Comunicazione del DECR, 27.07.2023. Intervenendo al Secondo Forum Russia-Africa a San Pietroburgo il 27 luglio, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill ha constatato il fatto che nell'ultimo anno e mezzo l'Esarcato patriarcale dell'Africa ha aperto più di 200 parrocchie in 25 Paesi africani, informa il sito Patriarchia.ru con riferimento al dipartimento sinodale per i rapporti della Chiesa con la società e media.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha affermato che “Oltre allo sviluppo della vita liturgica, siamo riusciti a iniziare molti progetti umanitari ed educativi, per esempio, la traduzione dei libri nelle lingue locali, e molti altri”. “La fondazione e l’attività intensa dell’Esarcato hanno suscitato un grande interesse verso la Chiesa ortodossa russa da parte degli africani”, ha aggiunto il Patriarca Kirill.

“Per molti è importante che siamo una Chiesa che custodisce con cura la successione apostolica nella dottrina, nei sacramenti e nell’esperienza spirituale, una Chiesa che non distorce le norme morali comandate da Dio, a favore delle tendenze ideologiche alla moda”, ha sottolineato Sua Santità.

Secondo il Primate, sviluppando le sue attività pastorali, la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa e a migliorare la qualità della vita delle persone. “Nei luoghi, dove vengono create le nostre parrocchie, emergono nuove scuole, pozzi d’acqua, centrali elettriche, ospedali e centri culturali”, ha affermato il Patriarca Kirill. Sua Santità il Patriarca ha anche osservato che i rappresentanti della Chiesa russa sono determinati a interagire in modo costruttivo con altre organizzazioni religiose in Africa. “Rivolgendomi con amore agli abitanti del continente africano, invoco su di voi la benedizione di Dio. Il Signore doni ai popoli dei vostri Paesi pace e benessere, e alle autorità statali saggezza, pazienza e forza”, ha concluso il Primate della Chiesa ortodossa russa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب