Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto …

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

Servizio di comunicazione del DECR, 15.07.2023. Il 15 luglio Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus' Kirill si è rivolto ai primati delle Chiese ortodosse locali, a ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali con messaggi nei quali li ha informati circa la persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev, il metropolita Pavel di Vyshgorod e Chernobyl.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa si è rivolto ai Primati delle Chiese ortodosse autocefale, a Papa Francesco, al Patriarca della Chiesa copta Tawadros II, al Primate della Comunione anglicana Arcivescovo di Canterbury Justin Welby, al Segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese Dr. Jerry Pillay, al Segretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite Antonio Guterres, al Segretario generale dell’OSCE Helga Maria Schmid, al Segretario generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić, all’Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani Volker Türk, al Direttore del Bureau dell’OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani Matteo Mecacci, riferisce il Servizio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

Si riporta integralmente il testo del messaggio:

“Il 14 luglio 2023, in seguito alla decisione del tribunale distrettuale Solomensky della città di Kiev, un vescovo della Chiesa ortodossa ucraina, l’abate della Lavra delle Grotte di Kiev, il metropolita Pavel di Vyshgorod e Chernobyl, che prima stava agli arresti domiciliari, è stato arrestato e messo in prigione.

La decisione del tribunale è stata presa nel contesto dei tentativi in ​​corso da parte delle autorità ucraine di sottrarre con la forza e illegalmente la Lavra delle Grotte di Kiev alla giurisdizione della Chiesa ortodossa ucraina. Questa decisione del tribunale, ingiusta e ovviamente dettata dalle autorità ucraine, ha lo scopo di intimidire i credenti, costringerli a rifiutarsi di difendere la loro libertà religiosa e i loro santuari, e fa parte della persecuzione su larga scala lanciata dalle autorità ucraine contro la Chiesa ortodossa ucraina.

I leader religiosi non possono e non devono essere sottoposti a tali misure repressive per le proprie convinzioni religiose.

Vorrei sottolineare con grande preoccupazione che il cambiamento della misura cautelare per il metropolita Pavel, un uomo di età avanzata, dagli arresti domiciliari alla custodia cautelare lo minaccia di un grave deterioramento della salute e può portare alla sua morte in custodia cautelare.

Vi esorto a prestare attenzione alla persecuzione in corso in Ucraina contro la canonica Chiesa ortodossa ucraina e ad adottare tutte le misure possibili per proteggere il metropolita Pavel di Vyshgorod e Chernobyl dalla persecuzione illegale”.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب