Home page Notizie
Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il&nbs…

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

Servizio di comunicazione del Decr, 30.05.2023. Il 30 maggio 2023, nella Residenza patriarcale in vicolo Cistyj a Mosca, ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ con l’appena nominato ambasciatore plenipotenziario della Federazione Russa presso la Santa Sede I. D. Soltanovskij.

I. D. Soltanovskij è stato nominato ambasciatore della Russia in Vaticano con il decreto del Presidente della Russia V. V. Putin il 16 maggio dell’anno corrente.

Salutando l’ospite, Sua Santità il Patriarca Kirill ha affermato: “Le spetta una missione molto importante che, certamente, toccherà anche le nostre relazioni fra le due Chiese”.

“Lei viene mandato come rappresentante della Federazione Russa in Vaticano. La Chiesa cattolica romana è un nostro partner tradizionale e importante. Come sapete dalla storia, i rapporti fra le nostre Chiese e i nostri Stati si sviluppavano sempre positivamente”, ha ricordato il Primate della Chiesa ortodossa russa. “Ci sono stati anche dei periodш di confronto. Per esempio, nei tempi della “guerra fredda”, quando la posizione del Vaticano era contro il nostro Paese. Ma allora avevano un motivo: l’Unione Sovietica era uno Stato ateo. E sembrava che combattessero l’ideologia atea, non il Paese stesso. Ciononostante, questo creava un’atmosfera molto sfavorevole per stabilire i rapporti fra le Chiese cattolica e ortodossa”.

Poi Sua Santità il Patriarca Kirill ha raccontato all’ambasciatore del ruolo particolare del metropolita Nikodim (Rotov) di beata memoria nel costruire le relazioni fra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana.

“Con l’elezione di Papa Giovanni XXIII (pontificato dal 1958 al 1963 – n. d. r.) e poi di Paolo VI (pontificato dal 1963 al 1978 - n. d. r.), è stata cambiata moltissimo l’atmosfera stessa di queste relazioni. Da parte nostra, un ruolo importante ebbe il metropolita Nikodim di Leningrado e Novgorod, il quale riuscì a convincere l’élite vaticana a stabilire un dialogo serio e sostanzioso con lui come rappresentante della Chiesa. All’epoca facevo il suo segretario personale, lo accompagnavo anche in Vaticano ed ero presente ad alcuni dei suoi incontri con Papa Paolo VI”, ha raccontato Sua Santità.

“Si sa che, essendo molto malato – aveva avuto diversi attachi di cuore, – quando fu necessario per lui andare in Vaticano per risolvere una situazione difficile che concerneva anche il rapporto del Vaticano con la nostra Chiesa, sebbene i medici glielo avessero sconsigliato, ci andò e, purtroppo, morì proprio durante l’udienza dal Papa. Ciò testimonia quanto sul serio la Chiesa russa prendesse le relazioni con il Vaticano”, ha aggiunto Sua Santità.

Secondo Sua Santità, la necessità di costruire il dialogo con il Vaticano all’epoca era dovuta a diversi motivi.

“C’era bisogno di un tale dialogo. Da ambedue le parti. La parte cattolica si interesssava di conoscere la posizione della Chiesa russa riguardo a molte questioni. Anche noi volevamo conoscere la loro posizione e, inoltre, era assai interessante conoscere l’organizzazione della Chiesa cattolica che allora differiva molto da quella delle Chiese ortodosse autocefale. Perciò il rapporto era reciprocamente utile”, ha ribadito Sua Santità.

“Adesso è una nuova epoca, ci sono nuovi problemi e nuove possibilità. E mi sembra importante costruire i rapporti con il Vaticano in modo giusto, in questa tappa dello sviluppo storico”, ha detto il Patriarca Kirill.

“Santità, La ringrazio per questo incontro. Capisco benissimo che in questi tempi difficili di prova per la nostra Patria, per il popolo e per la Chiesa ortodossa russa, lo sviluppo dei rapporti reciprocamente utili con il Vaticano è un compito non facile e molto impegnativo”, ha detto, a sua volta, I. D. Soltanovskij.

“Per me, le Sue parole e i Suoi consigli hanno grande importanza nel contesto del dialogo inter-confessionale e interreligioso, dello sviluppo intelligente, dove Lei lo considera opportuno, del dialogo con il Vaticano in questa situazione difficile”, ha affermato l’ambasciatore.

Come informa l’Ufficio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, all’incontro ha partecipato il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, il metropolita Antonij di Volokolamsk.

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب