Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto…

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo

Servizio di comunicazione del Decr, 16.05.2023. Il 16 maggio 2023, nella Residenza patriarcale e sinodale nel Monastero Danilov (di San Daniele) a Mosca, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa.

Alla riunione hanno partecipato:

·          I membri permanenti del Santo Sinodo: il metropolita Vladimir di Chișinău e di tutta la Moldova; il metropolita Aleksandr di Astana e del Kazakistan, capo del Distretto metropolitano nella Repubblica del Kazakistan; il metropolita Vikentij di Tashkent e dell’Uzbekistan, capo del Distretto metropolitano dell’Asia Centrale; il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga; il metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, ausiliare patriarcale per la Metropolia di Mosca; il metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl’, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; il metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne; il metropolita Dionisij di Voskresensk, amministratore del Patriarcato di Mosca.

·          I membri temporanei del Santo Sinodo: il metropolita Lev di Novgorod e Staraja Russa; il metropolita Arsenij di Lipetsk e Zadonsk; il metropolita Kirill di Kazan’ e del Tatarstan; il metropolita Sergij di Singapore e del Sud-Est asiatico, esarca patriarcale del Sud-Est asiatico; il vescovo Nikolaj di Severobajkal’sk e Sosnovo-Ozersk.

Aprendo la riunione, il Primate della Chiesa ortodossa russa si è rivolto ai membri del Santo Sinodo con un discorso inaugurale:

“Saluto di cuore tutti i membri del Sinodo in questa riunione ordinaria e vorrei cominciare con l’informazione su cosa ha preceduto l’evento storico – la restituzione dell’icona miracolosa della Santissima Trinità, dipinta nel XV secolo da sant’Andrej Rublev, alla Chiesa ortodossa russa per la venerazione dei fedeli.

Ho avuto una conversazione al riguardo con il Capo dello Stato, ma questa conversazione era stata preceduta da una richiesta, inoltrata al direttore dell’Amministrazione del Presidente A. E. Vajno:

“Egregio Anton Eduardovich!

Come ben sapete, nella collezione della Galleria Statale Tretjakov viene custodita l’icona della Santissima Trnità, dipinta nel XV secolo da sant’Andrej Rublev. Prima del 1917, l’icona apparteneva alla Lavra della Santissima Trinità e San Sergio ed era collocata sull’iconostasi della cattedrale della SS. Trinità. Quest’anno la Solennità della Trinità cade il 4 giugno. Considerato il particolare valore storico-culturale di quest’icona, penso sia giusto organizzare la sua traslazione per la Solennità della SS. Trinità dalla Galleria Tretjakov nella cattedrale di Cristo Salvatore della città di Mosca, con la sua permanenza lì per due settimane, per garantire la possibilità dell’accesso ad essa a un ampio numero dei fedeli. Il Ministero della cultura della Federazione Russa non ha obiezioni per la traslazione dell’icona della Santissima Trinità nella cattedrale di Cristo Salvatore nel periodo accennato”.

Quindi, la richiesta indirizzata al direttore dell’Amministrazione del Presidente era di importanza relativa.

Come sapete, in risposta il Presidente della Federazione Russa ha preso la decisione storica di restituire l’icona della SS. Trinità alla Chiesa ortodossa russa. Potevamo solo sognare che questa reliquia fosse restituita alla Chiesa affinché il nostro popolo potesse pregare davanti questa reliquia, chiedendo la benedizione di Dio per il Paese e per la Chiesa. Vorrei esprimere una profondissima gratitudine a Vladimir Vladimirovich Putin e a tutti i suoi collaboratori, che hanno partecipato al processo. Penso che dobbiamo rivolgere a Vladimir Vladimirovich una lettera di ringraziamento.

Voglia Dio che la restituzione di questa grande reliquia della nostra Chiesa per la venerazione permanente dei fedeli rafforzi la fede nel nostro popolo, che le preghiere recitate davanti quest’icona siano accettate dal Signore. Oggi in queste preghiere ci sono le suppliche per la pace, per il benessere della nostra Patria, per la fine di ogni conflitto fra le parti e affinché la pace e il benessere tornino sulla terra russa. Propongo di cantare al Presidente del nostro Paese il polichronion.

Però prima di annunciare l’agenda di oggi, vorrei raccontarvi ancora di un evento importante: della restituzione del reliquiario del santo gran principe Aleksandr Nevskij dall’Ermitage alla cattedrale della SS. Trinità della Lavra Aleksandro-Nevskaja. E anche questo è un evento storico di grande importanza.

Come si sa, il reliquiario era stato fatto su ordine diretto dell’Imperatrice Elizaveta Petrovna, figlia di Pietro I. Ma quando cominciò la depredazione illecita dei valori ecclesiastici sotto forma di sequestro, molte reliquie sono andate all’estero, molte sono sparite nelle collezioni private, qualcosa è stato trasmesso ai musei. Tutto ciò testimonia la follia in cui si era immerso il nostro Paese, quando le sue autorità perseguivano un obbiettivo mistico orribile – finire la fede ortodossa, estirparla dai cuori e dalle anime del nostro popolo. Ma la vita ha dimostrato: non ci sono riusciti! Non perché i ministri della Chiesa erano forti, intelligenti, persuasivi, ma perché nella Chiesa vive e agisce lo Spirito Santo. Grazie alla forza di Dio, è rinata la nostra Chiesa e le grandi reliquie ritornano nel seno della Chiesa.

Perciò vorrei ancora una volta esprimere gratitudine particolare al Presidente del nostro Paese, che ha preso questa decisione. Voglia Dio che questo buon fatto – la restituzione delle reliquie – abbia la sua continuazione”.

In seguito, i membri del Santo Sinodo hanno cominciato il lavoro secondo l’agenda del giorno.

 

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب