Home page Notizie
Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill …

Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha inviato un messaggio di saluto ai partecipanti al VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali che si svolge il 14 e il 15 settembre 2022 nella capitale del Kazakistan.

A Sua Eccellenza
Kasym-Zhomart Kemelevich Tokaev,
Presidente della Repubblica di Kazakistan

Agli organizzatori, partecipanti e ospiti
del VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali
(14-15 settembre 2022, Nur-Sultan, Kazakistan)

Eccellenza,
Egregio Kasym-Zhomart Kemelevich!
Egregi leader e rappresentanti delle comunità religiose,
 uomini di Stato e di società,
cari fratelli e sorelle!

Un cordiale saluto a tutti voi, riuniti nell’accogliente terra del Kazakistan per partecipare al lavoro del VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali.


L’attuale forum è dedicato al ruolo dei leader religiosi e spirituali nella vita spirituale e sociale in tempi post-pandemici. Non ci sono dubbi che oggi l’umanità sta attraversando uno dei periodi più difficili della storia moderna. Alle sfide poste dalla pandemia di coronavirus si sono aggiunti i problemi alimentari, energetici ed economici causati dai tentativi di costruire un mondo senza valori morali. Questi tentativi negli ultimi due decenni hanno portato non solo alla perdita del concetto di giustizia nelle relazioni internazionali, ma anche ad aspri scontri, conflitti militari, diffusione del terrorismo e dell’estremismo in diverse parti del mondo.


Ora più che mai è difficile per le persone orientarsi nel flusso di informazioni, resistere ai suggerimenti ideologici, mantenere una mente sobria e la pace mentale. Abbiamo assistito alla distorsione dei fatti storici e alla manipolazione senza precedenti della coscienza di massa. Forse per questo nella società c’è sempre meno carità, misericordia, compassione. Sempre più spesso nello spazio pubblico ascoltiamo e leggiamo parole piene di odio verso interi popoli, culture e religioni.


La via di dittatura, di rivalità e di confronto scelta da alcuni potenti di questo mondo porta l’umanità alla rovina. In queste circostanze proprio la fede è capace di far riflettere le persone, riportarle sulla via di dialogo e di collaborazione, perché nelle religioni tradizionali i principi morali fondamentali dell’esistenza umana rimangono incrollabili.


Cogliendo l’occasione, vorrei esprimere la mia particolare gratitudine alle autorità del Kazakistan per il fatto che sul loro invito autorevoli leader religiosi da tutto il mondo hanno potuto di nuovo radunarsi nella capitale della Repubblica. La possibilità di dialogo nell’attuale situazione difficile è una risorsa preziosa, un passo importante verso la soluzione dei problemi esistenti. Sono sicuro che il dialogo pacificatore dei leader religiosi, assieme alla loro influenza sulle menti e sui cuori delle persone, può e deve aiutare a superare le sfide attuali, armonizzare i rapporti internazionali, stabilire un giusto ordine mondiale.


Auguro ai partecipanti al Congresso una comunicazione significativa e utile, la comprensione reciproca e la concordia, in cui Dio vi aiuti tutti.

Con rispetto,

+KIRILL,
PATRIARCA DI MOSCA E DI TUTTA LA RUS’

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب