Home page Notizie
Commento del capo della delegazione della Chiesa o…

Commento del capo della delegazione della Chiesa ortodossa russa all'XI Assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese

Servizio di comunicazione del Decr, 31.08.2022. Il metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, capo della delegazione della Chiesa ortodossa russa all'XI Assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese (31 agosto - 8 settembre 2022, Karlsruhe, Germania) ha commentato la dichiarazione del Presidente della Germania Frank-Valter Steinmeier, il quale nel corso del suo saluto all’apertura del forum ha messo in dubbio l’importanza della partecipazione di una delegazione della Chiesa ortodossa russa all'Assemblea.

Il 31 agosto, nella sessione di apertura dell'Assemblea, il Presidente della Repubblica Federale di Germania F.-W. Steinmaier si è rivolto ai partecipanti al forum. Nel suo intervento ha messo in dubbio l'importanza della partecipazione di una delegazione della Chiesa ortodossa russa all'Assemblea del CEC.

Il discorso del Presidente della Germania conteneva accuse completamente infondate, ignorando del tutto gli sforzi umanitari compiuti dal Patriarcato di Mosca nel contesto dello scontro in corso in Ucraina, nonché una chiara richiesta che l'Assemblea del CEC condanni la Chiesa ortodossa russa.

Credo che la posizione del sig. Steinmaier è un esempio di brutale pressione esercitata da un rappresentante di alto rango del potere statale sulla più antica organizzazione ecumenica. Rappresenta inoltre un'ingerenza negli affari interni del Consiglio ecumenico delle Chiese, un tentativo di mettere in discussione la natura pacificatrice e politicamente neutrale del suo lavoro.

È interessante notare che il segretario ad interim del CEC, padre Ioan Sauca, che è intervenuto prima del signor Presidente, ha invece sottolineato l'importanza della presenza dei rappresentanti del Patriarcato di Mosca all'Assemblea, poiché ciò risiede nella natura stessa del più grande gruppo ecumenico, organizzazione chiamata a promuovere il dialogo, la pace e la comprensione reciproca.

Questa posizione, espressa pubblicamente dalla leadership del Consiglio ecumenico delle Chiese, così come i numerosi discorsi fatti dai delegati dell'Assemblea del CEC della Germania e di altri stati alla delegazione della Chiesa ortodossa russa mostrano che le accuse del Presidente della Germania alla Chiesa non hanno incontrato il supporto che si aspettava.

Mi auguro che il Consiglio ecumenico delle Chiese continui ad essere una piattaforma indipendente di dialogo che non segue nel suo lavoro un ordine politico parziale di alcuni stati, ma piuttosto l'obiettivo di promuovere la pace e l'armonia.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب