Home page Notizie
Commento del capo della delegazione della Chiesa o…

Commento del capo della delegazione della Chiesa ortodossa russa all'XI Assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese

Servizio di comunicazione del Decr, 31.08.2022. Il metropolita Antonij di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, capo della delegazione della Chiesa ortodossa russa all'XI Assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese (31 agosto - 8 settembre 2022, Karlsruhe, Germania) ha commentato la dichiarazione del Presidente della Germania Frank-Valter Steinmeier, il quale nel corso del suo saluto all’apertura del forum ha messo in dubbio l’importanza della partecipazione di una delegazione della Chiesa ortodossa russa all'Assemblea.

Il 31 agosto, nella sessione di apertura dell'Assemblea, il Presidente della Repubblica Federale di Germania F.-W. Steinmaier si è rivolto ai partecipanti al forum. Nel suo intervento ha messo in dubbio l'importanza della partecipazione di una delegazione della Chiesa ortodossa russa all'Assemblea del CEC.

Il discorso del Presidente della Germania conteneva accuse completamente infondate, ignorando del tutto gli sforzi umanitari compiuti dal Patriarcato di Mosca nel contesto dello scontro in corso in Ucraina, nonché una chiara richiesta che l'Assemblea del CEC condanni la Chiesa ortodossa russa.

Credo che la posizione del sig. Steinmaier è un esempio di brutale pressione esercitata da un rappresentante di alto rango del potere statale sulla più antica organizzazione ecumenica. Rappresenta inoltre un'ingerenza negli affari interni del Consiglio ecumenico delle Chiese, un tentativo di mettere in discussione la natura pacificatrice e politicamente neutrale del suo lavoro.

È interessante notare che il segretario ad interim del CEC, padre Ioan Sauca, che è intervenuto prima del signor Presidente, ha invece sottolineato l'importanza della presenza dei rappresentanti del Patriarcato di Mosca all'Assemblea, poiché ciò risiede nella natura stessa del più grande gruppo ecumenico, organizzazione chiamata a promuovere il dialogo, la pace e la comprensione reciproca.

Questa posizione, espressa pubblicamente dalla leadership del Consiglio ecumenico delle Chiese, così come i numerosi discorsi fatti dai delegati dell'Assemblea del CEC della Germania e di altri stati alla delegazione della Chiesa ortodossa russa mostrano che le accuse del Presidente della Germania alla Chiesa non hanno incontrato il supporto che si aspettava.

Mi auguro che il Consiglio ecumenico delle Chiese continui ad essere una piattaforma indipendente di dialogo che non segue nel suo lavoro un ordine politico parziale di alcuni stati, ma piuttosto l'obiettivo di promuovere la pace e l'armonia.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب