Home page Notizie
Il presidente del Decr ha partecipato al …

Il presidente del Decr ha partecipato al Summit dei leader religiosi a Roma dedicato al tema di cambiamento climatico

Il 4 ottobre 2021, sulla benedizione di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha partecipato al Summit dei leader religiosi a Roma, che precede la 26-ma sessione della Conferenza dell’ONU per il cambiamento climatico.

All’evento, organizzato dalle ambasciate della Gran Bretagna e dell’Italia presso la Santa Sede, erano presenti i capi e rappresentanti delle Chiese cristiane, delle religioni mondiali e del corpo diplomatico.

Con gli appelli ai partecipanti si sono rivolti, fra gli altri, Papa Francesco, il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, l’imam supremo dell’Università Al-Azhar (Egitto) Ahmad Muhammed at-Tajeb, il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese ad interim arciprete Ioan Sauca, il ministro degli esteri dell’Italia Luigi Di Majo, il presidente della s6-ma sessione della Conferenza dell’ONU per il cambiamento climatico Alok Sharma.

Salutando i partecipanti a nome di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il metropolita Hilarion ha sottolineato che, in accordo con il documento “La posizione della Chiesa ortodossa russa sui problemi ecologici attuali” approvato dal Concilio dei vescovi del 2013, la Chiesa russa “ritiene il suo dovere contribuire a rafforzare nelle persone appartenenti a diverse comunità sociali, etnoculturali, professionali e di età il senso di responsabilità solidale per la sicurezza della creazione di Dio e sostenere il loro lavoro in questa direzione”. Secondo il metropolita, la situazione ecologica attuale è causata dal desiderio di alcuni di arricchirsi a spese di altri e dall’arricchimento ingiusto. Il presidente del Decr ha chiamato i leader religiosi a prendersi la responsabilità per il presente e il futuro dell’umanità, lavorando per il mantenimento del pianeta e la prevenzione della catastrofe ecologica globale.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب