
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il metropolita Isidor di Smolensk e Dorogobuzh ha visitato la Croazia
























Il 12 settembre 2021, il giorno della traslazione delle reliquie di san gran principe Aleksandr Nevskij, sull’invito del vescovo Serhije di Bihać e Petrovac, il metropolita Isidor di Smolensk e Dorogobuzh ha visitato la diocesi di Bihać e Petrovac in Bosnia e Herzegovina, dove è stata celebrata la Divina liturgia domenicale nella chiesa della Santissima Trinità della città di Novigrad con la partecipazione del vescovo Ioann di Pakrac e della Slavonija.
Dopo la liturgia il metropolita Isidor ha rivolto un saluto ai numerosi fedeli radunatisi per la festa. A nome della diocesi di Smolensk il metropolita ha regalato al vescovo Serhije un’icona di san principe Aleksandr Nevskij.
La sera nella cattedrale della Santissima Trinità nella città di Pakrac è stata celebrata la vigilia.
Il 13 settembre, il giorno dei nuovi martiri di Jasenovac, progionieri ortodossi in Croazia torturati a morte nei 1941-1944, nel convento femminile di san Giovanni Battista a Jasenovac della diocesi di Pakrac e della Slavonija è stata celebrata la Divina liturgia. La celebrazione solenne è stata presieduta da Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije.
Dopo la liturgia il metropolita Isidor ha consacrato una croce presso il monastero di Jasenovac come monumento alle sofferenze dei popoli russo e serbo nella Seconda guerra mondiale fatto dallo scultore russo S. L. Shihacevskij.
All’evento era presente l’ambasciatore plenipotenziario della Federazione Russia nella Repubblica di Croazia A. A. Nesterenko.
Il metropolita Isidor ha trasmesso al Patriarca serbo Porfirije, all’episcopato e ai fedeli della Chiesa ortodossa serba un saluto a nome di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, e ha consegnato l’icona della Madre di Dio “Odighitria” come ricordo di preghiera.
In seguito, sul tumulo presso il monumento-fiore nel memoriale di Jasenovac sono stati consacrati un pane slavone e il segale.
Il 14 settembre nell’Ambasciatadella Russia a Zagabria ha avuto luogo l’incontro del metropolita Isidor di Smolensk e Dorogobuzh con l’ambasciatore plenipotenziario della Russia in Croazia A. A. Nesterenko. Durante la conversazione sono state discusse le questioni delle relazioni ecclesiastico-sociali in Croazia. A nome della diocesi di Smolensk il metropolita Isidor ha regalato a A. A. Nesterenko l’icona della Madre di Dio “Odighitria”.
Nello stesso giorno nel Centro spirituale della Chiesa ortodossa serba a Zagabria si è svolto il Simposio scientifico internazionale dedicato ai nuovi martiri di Jasenovac “I nuovi martiri: poliprospettiva VII”. Il simposio è stato presieduto da Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije.
Il capo della metropolia di Smolensk ha presentato la relazione sul tema: “Il ministero del santo martire e vescovo Serafim (Ostroumov) in Polonia e Russia”. Con il Simposio scientifico internazionale a Zagabria il programma del soggiorno della delegazione della metropolita di Smolensk in Croazia è stato finito.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012