
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Nella Rappresentanza della Chiesa russa a Sofia ha avuto luogo un ricevimento pasquale nel giorno dei santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli








Il 24 maggio 2021, il giorno della festa dei santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli, la Rappresentanza del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Sofia ha organizzato un ricevimento pasquale a cui sono stati invitati i rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale, del corpo diplomatico e della società bulgara.
Gli eventi solenni sono stati aperti con un moleben festivo officiato dal rettore della Rappresentanza patriarcale archimandrita Vassian (Zmeev) e dai concelebranti il segretario della Rappresentanza arciprete Evghenij Pavel’ciuk e il diacono Aleksandr Morozov.
Alla celebrazione nella chiesa di san Nicola di Mira il Taumaturgo hanno pregato il segretario principale del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa bulgara vescovo Gerasim di Melnik, il protosincello della Metropolia di Sofia archimandrita Vassilij (Savov), il rappresentante del Patriarcato rumeno ieroeconomo Neluț Oprya, il rettore della chiesa di santa Sofia ieroeconomo Angel Angelov, il vice rettore del Seminario teologico di Sofia ieromonaco Meletij (Spasov).
Il corpo diplomatico è stato rappresentato dall’ambasciatore della Federazione russa in Bulgaria E. V. Mitrofanova, il consigliere-ministro F. S. Voskresenskij, il secondo segretario dell’Ambasciata V. Ju. Solodkin e l’ambasciatore della Repubblica di Serbia Zhelko Jovich.
Dopo il moleben l’archimandrita Vassian ha rivolto parole di saluto agli ospiti della Rappresentanza patriarcale. Fra l’altro, il rettore della Rappresentanza ha detto: “Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ in questo giorno celebra la memoria del suo patrono celeste san Cirillo l’Uguale agli apostoli. Nel suo messaggio pasquale Sua Santità il Patriarca ha notato che gli eventi della pandemia hanno mostrato la fragilità dell’esistenza umana e hanno fatto imparare ad apprezzare un grande dono di Dio – la vita che è facile da perdere, la comunicazione umana viva, insostituibile con i mezzi di una comunicazione virtuale. La Resurrezione di Cristo dai morti è il dono della vita eterna e della gioia infinita della comunicazione con Dio. È un appello a ogni uomo di aprire il suo cuore all’amore verso Dio e il prossimo, per la misericordia e l’aiuto a coloro che ha bisogno della nostra attenzione. Con preghiera vi auguro che la luminosa gioia pasquale sia sempre nei vostri cuori”.
In seguito al moleben gli ospiti si sono trasferiti nella Casa di Mosca dove il suo direttore B. A. Gromov gli ha presentato una mostra di foto dedicata ai santi fratelli Cirillo e Metodio. L’ambasciatore della Russia E. V. Mitrofanova ha particolarmente sottolineato che lungo gli anni dei festeggiamenti del giorno delle scrittura e cultura slave la festa è diventata popolare fra i russi e la memoria dei santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli, è stata immortalata in tante città della Russia, il che è testimoniato con i fotomateriali presentati.
Dopo la visita alla mostra l’archimandrita Vassian ha invitato gli ambasciatori della Russia e della Serbia a un rinfresco nella Sala di specchi della Casa di Mosca.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012