Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: la Chiesa non benedi…

Il metropolita Hilarion: la Chiesa non benedice le unioni omosessuali, poiché sono peccaminose

Nella risposta della Congregazione per la dottrina della fede recentemente pubblicata alla domanda sulla possibilità della benedizione delle coppie omosessuali è stato chiaramente dichiarato: “Non c’è nessuna ragione per considerare le unioni omosessuali in qualche modo simili o persino remotamente analoghe al progetto di Dio per il matrimonio e la famiglia”. Allo stesso tempo, alcuni commentatori non hanno compreso l’affermazione del documento che non è esclusa la benedizione individuale delle persone che sono in un’unione omosessuale.

Come ha notato nel programma televisivo “La Chiesa e il mondo” il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk, questo documento testimonia l’identità della dottrina ufficiale della Chiesa cattolica romana riguardo alle unioni omosessuali e della dottrina della Chiesa ortodossa: “Non possiamo accettare l’unione omosessuale in nessun modo e in nessuna forma quale matrimonio, con tutte le conseguenze di tale rifiuto”, ha sottolineato il metropolita, “Perciò non può essere celebrato il sacramento di matrimonio né data una benedizione a una coppia omosessuale”.

Commentando la possibilità di una benedizione individuale per le persone dell’orientamento omosessuale, che viene menzionata nel documento della Chiesa cattolica romana, il presidente del Decr ha espresso la sua opinione: “Per quanto abbia capito il senso di questo documento, si tratta del seguito: le persone che sono in un’unione omosessuale non possono in nessun modo ricevere la benedizione per vivere in tale unione. Ma questo non esclude la possibilità di una benedione della Chiesa per ciascuna di queste persone – non per la convivenza peccaminosa, ma semplicemente una benedizione individuale. Anche da noi nelle parrocchie ortodosse vengono le persone dell’orientamento omosessuale. Ogni tale persona può rivolgersi a un sacerdote per la benedizione e il sacerdote non può rifiutargliela. Però se tale uomo o donna gli chiede la benedizione per vivere in un’unione omosessuale, il sacerdote gliela rifiuta”.

“Per quanto capisca, in questa questione esiste un’accordo completo fra la Chiesa ortodossa e la Chiesa cattolica: l’unione omosessuale non è accettabile perché, dal punto di vista della Chiesa, è un peccato. Perciò, se due uomini o due donne vengono da un sacerdote e gli chiedono di dare loro una forma di benedizione per vivere in unione, una tale benedizione non gli sarà concessa”, ha sottolineato il metropolita. Allo stesso tempo, ha continuato il metropolita Hilarion, se ciascuna di queste persone chiede al sacerdote una benedizione individuale, il sacerdote non respingerà una tale persona come non respinge gli uomini che commettono altri tipi di peccati. “Queste persone vengono in chiesa per confessarsi a un sacerdote o per ricevere una benedizione. Non benediciamo il loro modo di vivere peccaminoso, ma benediciamo la persona umana”, ha constatato il metropolita Hilarion, “Diciamo: se vuoi salvarti, dovresti rinunciare alla vita in peccato”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب