Home page Notizie
Nella lettera a Sua Santità il Patriarca Kiri…

Nella lettera a Sua Santità il Patriarca Kirill il Primate della Chiesa Apostolica Armena ha messo in rilievo con gratitudine l'assistenza delle forze di pace russe nel garantire la sicurezza dei luoghi di culto nella zona del conflitto del Karabakh.

"Abbiamo appreso con grande consolazione la notizia, da Lei trasmessa ieri sera, circa l'istituzione di un posto di sicurezza delle forze di pace russe presso il monastero armeno di Dadivank in Artsakh", ha scritto il Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli armeni Karekin II nella lettera del 16 novembre 2020, indirizzata al Primate della Chiesa ortodossa russa . Il capo della Chiesa apostolica armena ha ringraziato cordialmente Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’, che, rispondendo alla sua richiesta, aveva presentato una petizione alle autorità russe, perché membri del contingente di mantenimento della pace russo potessero aiutare a garantire la sicurezza dell'antico monastero cristiano in questo momento difficile.

“Conoscete bene la storia di questo monastero secolare e la sua importanza nella vita dell'Artsakh. Per il nostro popolo, in lutto per la perdita dei propri cari, la distruzione di città e villaggi, causata dalle azioni militari, nonché per il trasferimento sotto la giurisdizione di Azerbaigian di oltre cento luoghi santi - cappelle e chiese, il Suo passo è un contributo inestimabile nel rafforzarmento della fede del popolo armeno e del suo spirito di speranza nel futuro ", - ha sottolineato il Catholicos Karekin II.
"Siamo fiduciosi che sotto le volte del monastero salvato i nostri credenti pregheranno incessantemente per la salute di Sua Santità, rendendo così omaggio ai Suoi sforzi per la preservazione del comune santuario cristiano", ha inoltre sottolineato il Capo della Chiesa apostolica armena.

***
Come è noto, la Chiesa ortodossa russa sin dall'inizio del conflitto del Nagorno-Karabakh, la cui storia risale a oltre tre decenni fa, ha fatto tutto il possibile, insieme ai leader religiosi di Armenia e Azerbaigian, per favorire la risoluzione del conflitto e il mantenimento della pace nella terra sofferente del Nagorno-Karabakh. Più volte si sono tenuti incontri trilaterali del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, del presidente dell'Ufficio dei musulmani del Caucaso e del Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli armeni per il mantenimento della pace, che non solo hanno contribuito notevolmente alla cessazione della fase armata del conflitto, ma hanno anche impedito che questi conflitti si trasformassero in uno scontro di carattere religioso.

Il 13 ottobre 2020, Sua Santità il Patriarca Kirill ha rilasciato una dichiarazione in relazione al rinnovemento di scontri armati in Nagorno-Karabakh, osservando, in particolare: “Mi rivolgo a tutti i partecipanti al conflitto con un appello ardente: risparmiate la vita gli uni degli altri. Che il cronometro della lotta sanguinaria si fermi in nome di un futuro pacifico ".

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب