Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: I cristiani in Europ…

Il metropolita Hilarion: I cristiani in Europa iniziano a sentirsi una minoranza discriminata

"Per tanti anni la leadership dei paesi europei ha combattuto contro la cosiddetta islamofobia e l’antisemitismo, dimenticando che da molto tempo in Europa esiste un fenomeno come la cristianofobia e che la tacitazione della tradizione cristiana, l'ignoranza dei simboli cristiani sono fenomeni che ora devono essere costantemente affrontati dai cittadini dell'Unione Europea", ha osservato il metropolita Hilarion di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, commentando il caso riportato dai media, quando un bambino in Svezia è stato costretto a togliersi la croce durante un servizio fotografico a scuola sotto la pressione del fotografo, perché, come è stato detto, la presenza di un simbolo religioso sul petto avrebbe potuto “offendere gli altri scolari".

Secondo la testimonianza di Sua Eminenza, l'incidente avvenuto in Svezia non è un caso isolato. "Questo sta diventando quasi la tendenza dominante nell'Europa di oggi", ha affermato il Presidente del DECR. "Cioè, l'Europa rinuncia deliberatamente alle sue radici cristiane, nasconde deliberatamente il suo passato e presente cristiano, e ormai i cristiani in Europa iniziano a sentirsi una minoranza discriminata, mentre sono ancora quantitativamente la maggioranza".

Un esempio eloquente che illustra la situazione attuale è stato il progetto della Costituzione europea, che si è cercato di scrivere, senza successo, all’inizio degli anni 2000. Il metropolita Hilarion ha osservato: "La bozza pubblicata allora diceva che l'Europa è l'erede della tradizione greco-romana, ma non è stata menzionata nemmeno una sola volta la parola cristianesimo. Questo, ovviamente, ha causato molta indignazione tra i cristiani di tutta Europa, perché il cristianesimo è parte integrante dell'identità europea. Basta venire in qualsiasi città d'Europa per vedere la sua architettura, per vedere quante chiese cristiane ci sono e per capire quale significato ha e ha avuto il cristianesimo in passato per il continente europeo".

“ Pertanto, quando sentiamo che un crocifisso viene rimosso dalle scuole e dagli auditorium, che uno scolaro è costretto a togliersi la croce per non offendere i musulmani (anche se c’è da chiedersi perché dovrebbero essere scioccati dal fatto che lui, da cristiano, indossi una croce?). Tutto questo mi ricorda il nostro passato ancora relativamente recente, quando gli insegnanti strappavano le croci agli scolari, perché nel nostro paese prevalevano l'ideologia e la propaganda atea ”, ha sottolineato il metropolita Hilarion di Volokolamsk.

"Spero davvero che l'Europa non scivoli in una situazione del genere e non ripeta gli errori, per i quali abbiamo pagato a caro prezzo", ha concluso Sua Eminenza.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب