Home page Notizie
Consacrazione di una chiesa russa a Pattaya

Consacrazione di una chiesa russa a Pattaya

[gallery order="DESC"]
Il 20 dicembre 2009 una nuova chiesa russa, dedicata a Tutti i santi, è stata consacrata a Pattaya, località turistica tailandese, sulla costa orientale del golfo del Siam a circa 150 km da Bangkok. Il rito è stato celebrato dal presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca arcivescovo Hilarion di Volokolamsk, che si trovava in Tailandia a capo di una delegazione della Chiesa Ortodossa Russa, in occasione dei festeggiamenti dei dieci anni della presenza dell’Ortodossia in questo Paese.

Il rito della consacrazione della chiesa è stato seguito dalla celebrazione della liturgia nella quale, assieme all’arcivescovo Hilarion, hanno concelebrato il rappresentante della Chiesa russa in Tailandia, archimandrita Oleg Cerepanin, i sacerdoti ortodossi russi che esercitano il loro ministero in Tailandia, Mongolia, Indonesia, e a Hong-Kong, e altri chierici venuti dalla Russia.

Rivolgendosi ai fedeli alla fine del rito, l’arcivescovo ha fatto notare che Dio non ha bisogno di templi costruiti dalle mani dell’uomo, poiché “tutta la terra, tutto il mondo visibile, è già in sé un tempio di Dio. Il cielo, il sole, le stelle, la terra con tutto ciò che contiene loda Dio, come dicono i salmi”. Del tempio hanno però bisogno gli uomini e le donne, che “vengono qui per parlare con Dio nella preghiera, comunicare alla sua grazia nei sacramenti”.

“Dio è sempre ovunque. E anche se un uomo non crede in Lui e nega la sua esistenza, Dio gli è lo stesso vicino; Egli è paziente e misericordioso con ogni uomo, col giusto e col peccatore. Egli ascolta le preghiere di ogni uomo in ogni luogo. Dio sa di che cosa abbiamo bisogno, anche se noi non preghiamo e non gli chiediamo niente. Il tempio però è necessario a noi, a noi serve la preghiera e quel legame essenziale con Dio che si realizza appunto nel suo tempio”, ha aggiunto il presidente del Dipartimento delle relazioni esterne della Chiesa russa.

Egli ha sottolineato che il Signore è presente in modo particolare nel tempio, in quanto in esso si celebra la liturgia, nella quale Egli stesso, attraverso le mani dei sacerdoti, dà ai fedeli il suo corpo e il suo sangue. “Attraverso la comunione noi ci uniamo a Dio, entriamo in relazione con lui, assumiamo la sua natura, perché il suo corpo diventa nostro corpo, il suo sangue diventa nostro sangue”.

Secondo l’arcivescovo, la chiesa è il luogo di cura delle malattie dell’anima, per il ricorso ai sacramenti, alle reliquie e alle icone, e coloro che trascurano la chiesa col pretesto di “avere Dio nella propria anima” si ingannano, non rendendosi conto del vuoto che spesso regna nella loro anima. Spesso basta “oltrepassare la soglia della chiesa con devozione e immergersi nell’atmosfera della preghiera per sentirsi trasportati in un mondo diverso, in cui gli angeli lodano Dio incessantemente”. Così anche basta osservare le icone e gli affreschi della chiesa per sentire di far parte della stessa famiglia spirituale dei santi.

L’arcivescovo ha esortato tutti ad amare il tempio di Dio e a frequentarlo per comunicare alla grazia e unirsi a Dio attraverso i sacramenti, poiché “quando la chiesa e le funzioni sacre diventeranno il fulcro della nostra vita, sentiremo che il Signore ci aiuta, ci preserva da ogni male, ci insegna a evitare il peccato e a fare il bene”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب