Home page Notizie
Mons. Hilarion: “La costruzione di un’Europa democ…

Mons. Hilarion: “La costruzione di un’Europa democratica è inconciliabile con la persecuzione dei credenti che vogliono vivere secondo la propria coscienza e la legge di Dio”

Dal 25 al 29 gennaio è in corso la sessione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE). Tra i temi all’ordine del giorno, la questione della discriminazione sulla base dell’orientamento e dell’identità sessuali.

L’arcivescovo Hilarion Alfeev, presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha rivolto un appello ai partecipanti  alla sessione del PACE, nel quale ha rilevato che l’argomento in questione ha “serie implicazioni morali” e che “la grande maggioranza dei credenti cristiani, musulmani e ebrei dell’Europa hanno una visione comune” del problema.

“E’ evidente che nei progetti della Risoluzione e delle Raccomandazioni riguardo alla questione viene messo in dubbio il ruolo della famiglia come unione di un uomo e una donna che comporta la cura uno dell’altro, la procreazione e l’educazione dei figli, – constata l’arcivescovo. – Le altre forme di relazioni sessuali, che oggi si diffondono largamente, non possono pretendere di avere uno stato giuridico equivalente a quello dell’istituto sociale della famiglia. Considerare diversamente la famiglia significa mettere in questione l’esistenza stessa della società”.

Il presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha ricordato che “la Chiesa Ortodossa Russa, come molte altre comunità religiose dell’Europa, considera l’omosessualità un peccato. Ciò emerge chiaramente dal nostro magistero, che resta invariato nei secoli”. Il progetto di documento sottoposto ai deputati del PACE, invece, considera tale posizione come un’ “istigazione all’odio”, e tale accusa viene rivolta ai leader religiosi.

La costruzione di un’Europa democratica è inconciliabile con la persecuzione dei credenti che vogliono vivere secondo la propria coscienza e la legge di Dio, afferma con convinzione il presule ortodosso.

“La Chiesa Ortodossa Russa non sostiene le persecuzioni nei confronti delle minoranze sessuali. Tuttavia, i mass-media e il sistema educativo non possono imporre ai credenti delle posizioni riguardo all’omosessualità che contraddicono le loro convinzioni – scrive Mons. Hilarion nel suo appello. – Esattamente come noi non imponiamo a nessuno la nostra posizione e riteniamo inaccettabile che si faccia divieto ai credenti di esprimere apertamente la propria opinione in merito”.

Il presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha esortato i membri della sessione del PACE ad astenersi dall’adottare qualsiasi decisione riguardo alla discriminazione delle minoranze sessuali e di riconsiderare l’argomento solo dopo una discussione aperta cui possano intervenire tutte le parti. Solo così, sottolinea l’arcivescovo Hilarion, il Consiglio d’Europa potrà andare avanti nel cammino della costruzione del nostro continente senza tracciare nuove linee di frattura.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب