Home page Notizie
Prima seduta del presidium dell’organo di per…

Prima seduta del presidium dell’organo di permanenza interconciliare

[gallery order="DESC"]
Il 29 gennaio 2010 nella cattedrale di Cristo Salvatore si è svolta sotto la direzione del Patriarca Kirill la prima seduta del presidium dell’organo di permanenza interconciliare della Chiesa Ortodossa Russa.

Compito dell’organo di permanenza interconciliare, istituito dal Sacro Sinodo il 27 luglio 2009, è di analizzare preventivamente le più importanti questioni della vita interna e dell’attività esterna della Chiesa Ortodossa Russa, che saranno in seguito esaminate dal Concilio locale o dal Sinodo dei vescovi, e di preparare le deliberazioni in merito a tali questioni.

Il Patriarca Kirill, aprendo la prima seduta nella sua qualità di presidente dell’organo di permanenza interconciliare, ha affermato che la riunione segna una tappa storica non solo per la vita della Chiesa Russa, ma per l’intera Ortodossia, dato che in nessun’altra Chiesa Ortodossa locale esiste un organismo simile. Dell’organo di permanenza interconciliare, assieme al Patriarca, ai membri del Sacro Sinodo e all’episcopato, fanno parte anche rappresentanti del clero, del monachesimo e dei laici.

“L’organo di permanenza interconciliare è un organo consultivo unico della Chiesa Ortodossa Russa, chiamato a preparare le decisioni di competenza dei vertici massimi dell’amministrazione ecclesiale, il Sinodo dei vescovi e il Concilio locale”, ha fatto notare il capo della Chiesa Russa.

“Confidiamo che un autentico dialogo a livello di tutta la Chiesa sulle questioni attuali riguardanti i più diversi aspetti della vita umana possa svolgersi in un’atmosfera di pace e in modo costruttivo e vantaggioso – ha aggiunto il Patriarca. – Siamo sicuri che ciò consentirà un aperto scambio di opinioni tra tutti coloro ai quali sta a cuore l’affermazione delle basi etiche e spirituali in tutte le sfere della vita umana. Desideriamo formare una chiara e argomentata espressione della visione del mondo ortodossa, senza la quale le posizioni della Chiesa sembrano non convincenti all’uomo contemporaneo; siamo coscienti tuttavia di dover ascoltare le opinioni più diverse”.

Sua Santità ha sottolineato particolarmente l’importanza che la gente sia correttamente informata dell’attività dell’organo di permanenza interconciliare: “Per noi è essenziale che l’organo di permanenza interconciliare diventi una parte importante della vita ecclesiale e che le tematiche da esso affrontate siano adeguatamente discusse sulla stampa ecclesiastica. Coinvolgendo il maggior numero di persone possibile nella discussione dei problemi che affronteremo, troveremo delle soluzioni che aiuteranno a consolidare la comunità ecclesiale”.

All’ordine del giorno della seduta del presidium del 29 gennaio  sono cinque punti: approvazione dell’elenco delle commissioni dell’organo di permanenza interconciliare, approvazione delle questioni prioritarie che devono essere esaminate dalle commissioni, approvazione dei membri delle commissioni, approvazione dei principi di base della politica informativa dell’organo di permanenza interconciliare e dei membri del gruppo di informazione.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب