
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Statistiche sulla vita della Chiesa Russa
Nella riunione dell’episcopato che ha avuto luogo il 2 febbraio 2010 nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, il Patriarca Kirill ha reso pubblici alcuni dati statistici sullo stato attuale della Chiesa Ortodossa Russa. Attualmente la Chiesa conta 160 diocesi con 207 vescovi ordinari o vicari, 28434 sacerdoti e 3625 diaconi.
Sono aperti ai fedeli 30142 parrocchie e 788 monasteri, di cui 386 maschili e 402 femminili.
Nell’anno passato sono state costituite due nuove diocesi, quella di Kaliningrad e quella della Buriatia, e ordinati 7 vescovi, 5 in Russia e 2 in Ucraina.
Nel primo anno del suo ministero patriarcale, Sua Santità Kirill I ha visitato 24 diocesi, comprese quelle della Chiesa Ortodossa Ucraina, dell’esarcato di Bielorussia, dell’Azerbaidjan e del Kazakhstan.
Il Patriarca Kirill ha effettuato la sua prima visita a una Chiesa ortodossa sorella, il Patriarcato di Costantinopoli.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012