Home page Notizie
Condoglianze del metropolita Hilarion per la …

Condoglianze del metropolita Hilarion per la morte del card. Spidlik

Il 16 aprile è morto a Roma il card. Tomás Spidlík, gesuita, teologo di fama mondiale, specialista della spiritualità dell'Oriente cristiano.

Nato in Cecoslovacchia nel 1919, si è diplomato all'Università di Brno e nel 1940 è entrato a far parte della Compagnia di Gesù (ordine dei gesuiti). Dopo la guerra ha studiato teologia a Maastricht e il 22 settembre 1949 è stato ordinato sacerdote. Dal 1951 ha lavorato alla Radio Vaticana. Per 38 anni è stato assistente spirituale del collegio boemo a Roma. Nel 1955 ha sostenuto la tesi di dottorato, dedicandosi in seguito all'insegnamento della patristica e della spiritualità dell'Oriente cristiano.

Tutta la sua vita è stata consacrata all'unità dei cristiani. Nel 2003 il Papa Giovanni Paolo II lo ha elevato alla dignità di cardinale. Caratteristica precipua della sua personalità era la capacità di stabilire rapporti personali di fiducia e amicizia con chiunque. Era conosciuto come uomo di Dio e guida spirituale di grande esperienza. Padre Spidlík ha visitato la Russia diverse volte, nel 1992 si è incontrato col Patriarca Alessio II, era membro onorario della Società di studi bizantino-slavi di Pietroburgo.

In occasione della morte del card. Spidlík, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha espresso alla Chiesa Cattolica le proprie condoglianze. Riportiamo il testo del suo messaggio.

A Sua Eminenza Reverendissima il Card. Walter Kasper,

presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

Al Reverendo Padre Adolfo Nicolàs

Preposito Generale della Compagnia di Gesù

Eminenza Reverendissima,

Reverendo padre,

Vogliate accettare le mie più sentite condoglianze in occasione della morte del card. Tomás Spidlík.

Dopo aver fatto la propria professione monastica a Velehrad, dove si venerano le reliquie di s. Metodio, apostolo dei popoli slavi, padre Tomás Spidlík ha dedicato tutta la sua lunga vita allo studio della teologia bizantina e della tradizione dell'Oriente cristiano. Il Card. Spidlík era universalmente conosciuto come uno dei maggiori esperti cattolici della spiritualità ortodossa.

Era conosciuto e stimato anche in Russia, che aveva visitato diverse volte, e nella Chiesa Ortodossa Russa, alla quale è sempre stato vicino. Con la morte di padre Tomás, la scienza ha perso uno straordinario studioso, il mondo accademico un insegnante di talento, i suoi figli spirituali un pastore saggio e esperto. Sono tuttavia convinto che la sua ricca eredità teologica e i lavori dei suoi numerosi discepoli continueranno anche in avvenire a far conoscere ai cristiani d'Occidente la tradizione ortodossa.

Il cammino terreno di p. Tomás si è concluso nel tempo della Pasqua di Cristo, quest'anno comune per la Chiesa d'Oriente e d'Occidente. Voglia il Signore nostro Gesù Cristo, Risorto dai morti, concedere riposo nelle dimore dei giusti all'anima di questo fedele servitore della causa dell'unità dei cristiani. Eterna memoria!

Nell'amore di Cristo Risorto,

+ Hilarion,

Metropolita di Volokolamsk,

Presidente del Dipartimento

delle relazioni esterne

del Patriarcato di Mosca

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب