Home page Notizie
Visita del Patriarca Bartolomeo al Dipartimen…

Visita del Patriarca Bartolomeo al Dipartimento per le relazioni esterne

[gallery]
Nel corso della sua visita alla Chiesa Ortodossa Russa, il 26 maggio il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo ha visto il Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, dove si è incontrato con gli studenti del Corso di istruzione teologica superiore dedicato ai santi Cirillo e Metodio.

Il Patriarca è stato accolto all’entrata dell’edificio del Dipartimento dal suo presidente e rettore del Corso di istruzione teologica superiore, il metropolita Hilarion di Volokolamsk. Questi ha rivolto una parola di benvenuto al Patriarca nella grande sala del Dipartimento a nome di tutti i collaboratori, dei membri del senato accademico e degli studenti. Il metropolita Hilarion ha illustrato gli scopi del Corso di istruzione teologica superiore, fondato dal Patriarca Kirill il 31 marzo 2009, che attualmente conta tra i suoi studenti un vescovo, alcuni archimandriti e igumeni, sacerdoti, monaci e laici. Il Corso intende offrire agli studenti un’istruzione teologica di nuovo tipo, anche attraverso le lezioni di specialisti di livello mondiale, soprattutto nel campo della gestione della vita ecclesiale e dei rapporti ecclesiastici esterni.

Il Patriarca Bartolomeo ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Il mondo come sacramento. Una visione teologica e spirituale del mondo”. Alla fine della lezione, il capo della Chiesa di Costantinopoli si è nuovamente rivolto ai presenti:

“Cari fratelli e sorelle, sono lieto che questa giornata sia cominciata con l’incontro con voi, e vi rivolgo di tutto cuore il mio saluto nel nome del Signore nostro. Sono contento che il metropolita Hilarion abbia incluso nel programma del nostro soggiorno in Russia questa visita al Dipartimento per le relazioni esterne. Noi abbiamo grande stima del lavoro del vostro Dipartimento che a nome di Sua Santità il Patriarca Kirill opera in favore dello sviluppo di rapporti fraterni non solo tra le varie Chiese Ortodosse locali, ma anche con cristiani di altre Chiese e denominazioni.

Apprezzo il fatto che vi siate dedicati al servizio della Chiesa, che vi siate messi a disposizione della Chiesa e vi prepariate a questo servizio in avvenire. Noi anziani abbiamo bisogno di voi, della nuova generazione di giovani, ben preparati e colti, perché anche in avvenire il servizio alla Chiesa sia fruttuoso”.

Riallacciandosi al tema della propria lezione, il Patriarca ha parlato dell’impegno ecologico del Patriarcato ecumenico in difesa dell’ambiente. Ha poi continuato:

“Sono molto lieto di vedere che oggi in Russia la Chiesa collabora con scienziati, con la società laica, coi politici. Non più tardi di ieri Sua Santità il Patriarca Kirill si è incontrato con diversi rappresentanti della società civile. Noi apprezziamo molto l’apertura del Patriarca Kirill.

Nel XXI secolo la Chiesa non può permettersi di isolarsi all’interno dei luoghi di culto. Abbiamo bisogno di essere aperti alla società. Sono molto contento di vedere così tanti giovani come voi che si preparano al servizio della Chiesa, a questa grande missione. Mi congratulo col mio fratello il Patriarca Kirill e col metropolita Hilarion e i suoi collaboratori per l’inizio della realizzazione di questo nuovo progetto, il Corso di istruzione teologica superiore”.

Il Rettore del Corso, metropolita Hilarion, ha ringraziato calorosamente il Patriarca a nome di tutti gli insegnanti e studenti, particolarmente per la lezione riguardante l’impegno dei cristiani in favore della difesa dell’ambiente naturale, ricordando che secondo l’insegnamento di Isacco di Ninive colui che ama Dio e il mondo da lui creato non può non amare ogni creatura.

Il Metropolita ha fatto dono al Patriarca Bartolomeo di un’icona della Madonna; il Patriarca ha regalato al Corso di istruzione teologica superiore alcune raccolte delle sue lezione e dei suoi sermoni, e a ognuno degli studenti una piccola icona del Salvatore.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب