Home page Notizie
Conferenza stampa del metropolita Hilarion e …

Conferenza stampa del metropolita Hilarion e del pastore Olav Tveit

[gallery]
Il 30 giugno 2010 il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, e il segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese, pastore Olav Tveit, che si trovava a Mosca per una visita ufficiale, hanno tenuto una conferenza stampa nei locali del Dipartimento. Il metropolita e il pastore hanno risposto alle domande dei giornalisti russi e stranieri; la conferenza stampa è stata moderata dal vicepresidente del Dipartimento, igumeno Philipp Rjabych.

Il metropolita ha presentato alla stampa il pastore Tveit, spiegando che era la prima volta che questi veniva in Russia dopo la sua elezione a segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Il capo del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha esposto la storia del Consiglio Ecumenico delle Chiese, ricordando ai presenti che in esso sono rappresentate diverse Chiese Ortodosse locali, oltre a protestanti, anglicani, metodisti; la Chiesa cattolica non ne fa parte in quanto membro, ma partecipa al lavoro di due commissioni del Consiglio. La Chiesa Russa ne fa parte fin dal 1961 ed è la Chiesa più numerosa dei suoi membri. Il metropolita Hilarion ha inoltre detto che nella sua prima visita alla Chiesa Russa il nuovo Segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese si è incontrato col Patriarca di Mosca Kirill e con alcune autorità dello Stato.

Il pastore Tveit ha ringraziato il metropolita per le sue parole di introduzione e ha condiviso coi presenti le proprie impressioni della visita alla Chiesa Russa. Ha detto di essere rimasto molto impressionato dal poligono di Butovo, in cui nei primi decenni del comunismo decine di migliaia di persone furono martirizzate per la fede. Ha anche avuto modo di conoscere la situazione attuale della Chiesa Russa, il suo apostolato tra i giovani, l’impegno sociale, l’istruzione religiosa, la presenza della Chiesa nell’ambito mediatico. In particolare ha sottolineato la fedeltà della Chiesa ai valori morali cristiani e il suo impegno attivo nella società russa.

Egli ha inoltre detto che il Patriarca di Mosca Kirill e il Metropolita Hilarion hanno espresso la propria preoccupazione per lo stato attuale del movimento ecumenico. “Questa preoccupazione è condivisa anche da altre Chiese, e cresce. Abbiamo quindi ascoltato le vostre posizioni e discusso come possiamo insieme – la Chiesa Ortodossa Russa e il Consiglio Ecumenico delle Chiese – risolvere i problemi esistenti”, ha detto il pastore Olav Tveit.

Rispondendo alla domande dei giornalisti, il Segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese ha detto che riguardo a problemi morali attuali, come la benedizione delle unioni omosessuali o l’episcopato femminile, il Consiglio non ha una sua linea ufficiale, non essendoci unanimità in merito  tra i suoi 350 membri.

Il metropolita Hilarion ha detto di aver proposto alcuni anni fa alla commissione”Fede e ordine” del Consiglio Ecumenico delle Chiese di studiare l’importanza dei padri per il cristianesimo moderno. Il prossimo incontro di questa commissione, nel 2011 a Mosca, sarà dedicato all’importanza della gerarchia ecclesiale per la comunità cristiana.

Il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha fatto notare che diversi temi di grande importanza per gli ortodossi, e totalmente trascurati dalle comunità protestanti, sono riproposti all’attenzione e alla riflessione teologica comune proprio nel quadro del Consiglio Ecumenico delle Chiese.

Il pastore Tveit a sua volta ha aggiunto che al Consiglio Ecumenico delle Chiese attualmente si affrontano le questioni della missione e natura della Chiesa, del significato del battesimo, della morale cristiana e altre.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب