Home page Notizie
Arrivo del Patriarca Kirill a Odessa

Arrivo del Patriarca Kirill a Odessa

[gallery start=2]
Il 20 luglio 2010 il Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill è arrivato a Odessa.
All’aeroporto cittadino è stato accolto da Sua Beatitudine Vladimir, metropolita di Kiev e tutta l’Ucraina, dai metropoliti Agathangel di Odessa e Izmail, Lazar di Simferopoli e della Crimea, Hilarion di Donetsk e Mariupol, dagli arcivescovi Ionathan di Tulchinsk e Bratslav, Bartholomej di Rovensk e Ostrog, Mitrophan di Belaja Tserkov’ e Boguslav, capo dell’aministrazione della Chiesa Ortodossa Ucraina, dai vescovi Mitrophan di Gorlov e Slavjansk, Evlogij di Suma e Akhtyr, Aleksandr di Perejaslav-Khmelnitskij, vicario della diocesi di Kiev e dai chierici della diocesi di Odessa.
Ad accogliere il capo della Chiesa Russa erano inoltre presenti le autorità civili, rappresentanti del governo ucraino, e delle amministrazioni locali, regionali e cittadine, e il corpo diplomatico russo accreditato presso la Repubblica Ucraina.
Con la visita di Odessa ha inizio l’ampio programma del viaggio pastorale di Sua Santità il Patriarca Kirill nel territorio canonico della Chiesa Ortodossa Ucraina, nel corso del quale visiterà le diocesi di Odessa, Dnepropetrovsk e Kiev. A Odessa il capo della Chiesa Russa visiterà la cattedrale, il monastero maschile della Dormizione e consacrerà la nuova chiesa della Trasfigurazione. E’ inoltre prevista la visita dell’Accademia giuridica nazionale di Odessa, del seminario cittadino, di istituzioni caritatevoli della Chiesa, l’incontro con la cittadinanza e la gioventù.
Il Patriarca è accompagnato nel suo viaggio in Ucraina dai metropoliti Varsonofij di Saransk e della Mordovia, capo dell’Amministrazione centrale del Patriarcato, Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne, dall’arcivescovo Theognost di Sergiev-Posad, superiore della Laura della Trinità di san Sergio, dall’arciprete Vsevolod Chaplin, presidente del Dipartimento sinodale per i rapporti tra Chiesa e società, da Vladimir Legoida, presidente del Dipartimento sinodale informativo, dall’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne, dal sacerdote Igor Jakimtchuk, capo del segretariato per le relazioni interortodosse dello stesso Dipartimento, dallo ieromonaco Antonij Sevrjuk, capo della segreteria personale del Patriarca e dal suo collaboratore M. Kuksov.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب