Home page Notizie
Conclusa la sessione di dialogo ortodosso-cat…

Conclusa la sessione di dialogo ortodosso-cattolico a Vienna

Il 27 settembre si è conclusa a Vienna la sessione plenaria della Commissione mista di dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse.

La Chiesa Ortodossa Russa era rappresentata dal metropolita Hilarion di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, e dall’arciprete Valentin Asmus, professore dell’Università teologica ortodossa dedicata a s. Tichon di Mosca. Era anche presente, in qualità di consulente, l’archimandrita Kirill Hovorun, vicepresidente del Comitato per l’istruzione della Chiesa Russa.

Il lavoro della seduta è stato in gran parte dedicato all’analisi del ruolo del vescovo di Roma nel primo millennio.

Su proposta dei membri ortodossi della Commissione è stato deciso di non conferire uno stato ufficiale al documento preparato precedentemente, nel quale la questione del ruolo del vescovo di Roma è affrontata dal punto di vista di singole testimonianze e precedenti storici. Si è ritenuto opportuno utilizzare questo documento, dopo ulteriore elaborazione, come materiale per la preparazione di un nuovo documento, orientato alla risoluzione delle questioni teologiche essenziali nei rapporti tra le Chiese cattolica e ortodossa. Uno di tali problemi è quello del rapporto tra il primato e la sinodalità nella vita della Chiesa.

Del programma della Commissione hanno fatto parte una serie di appuntamenti ufficiali, tra cui un ricevimento al municipio di Vienna dato dal sindaco della città Mikael Hoepl (il 22 settembre), un ricevimento dato dal Consiglio ecumenico delle Chiese dell’Austria (il 23 settembre), un ricevimento nel palazzo arcivescovile dato dall’arcivescovo cattolico di Vienna, cardinale Schönborn (il 25 settembre), la divina liturgia nella cattedrale greca della Ss. Trinità di Vienna(il 26 settembre), un ricevimento nella cattedrale di S. Nicola della Chiesa Ortodossa Russa (la sera dello stesso giorno).

Dal 22 al 26 settembre si svolti inoltre a Vienna diversi colloqui del metropolita Hilarion con alcuni membri della Commissione; tra essi gli incontri coi due copresidenti, il metropolita Ioannis Ziziulas di Pergamo (Patriarcato di Costantinopoli) e l’arcivescovo Kurt Koch,  presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب