Home page Notizie
Il metropolita Hilarion ai festeggiamenti della Ch…

Il metropolita Hilarion ai festeggiamenti della Chiesa georgiana

[gallery]
Il 14 ottobre, in occasione della ricorrenza liturgica del chitone del Signore e della Colonna vivificante (Svetitzchovloba), la Georgia ortodossa ha festeggiato i 1000 anni della cattedrale principale del Paese “Svetitzchoveli” nell’antica capitale di Mtzcheta. Nello stesso tempo ricorrevano i 1700 anni della costruzione della prima chiesa sul luogo di conservazione del chitone del Signore.

Nella chiesa cattedrale di “Svetitzchoveli” è stata celebrata la divina liturgia. La chiesa, dedicata ai Dodici apostoli, fu costruita tra il 1010 e il 1029 dal re Giorgio I con la benedizione del catholicos-patriarca Melchisedech I, sul luogo in cui sorgeva la prima chiesa georgiana del IV secolo. Il celebrante principale era il catholicos-patriarca di tutta la Georgia Elia II, col quale hanno concelebrato Sua Beatitudine Anastasio, arcivescovo di Tirana e tutta l’Albania, Sua Beatitudine Cristophor, arcivescovo di Praga e Metropolita delle terre ceche e della Slovacchia, i membri delle delegazioni delle diverse Chiese Ortodosse, e prelati e chierici della Chiesa georgiana.

Tra i membri della delegazione della Chiesa Russa, guidata dal metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Agathangel di Odessa e Izmajlsk, l’arcivescovo Thoegnost di Sergiev-Posad, l’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne.

Alla celebrazione hanno partecipato rappresentanti del Patriarcato di Costantinopoli, di Alessandria, di Gerusalemme, delle chiese ortodosse della Serbia, della Romania, della Bulgaria, di Cipro, della Grecia, della Polonia, e della Chiesa Ortodossa in America.

Il metropolita Hilarion ha rivolto al catholicos-patriarca Elia gli auguri del Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill in occasione di questa grande festa della Chiesa georgiana, e gli ha fatto dono di un’icona russa di s. Nicola.

Alla fine della celebrazione, il catholicos-patriarca Elia ha ringraziato tutti i presenti, e in particolare le delegazioni delle varie Chiese ortodosse, dicendo che “la Chiesa georgiana non ha ancora visto una tale festa. Tutto il mondo è con noi. Ringraziamo Dio di questa sua grande grazia”. Ha poi parlato della storia della Chiesa georgiana, che ha ricevuto la fede dalla predicazione degli apostoli Andrea e Simone cananeo, e che conserva grandi reliquie, come il chitone di Cristo.

Alla liturgia ha fatto seguito un banchetto per le delegazioni ufficiali delle Chiese. Ai festeggiamenti ha partecipato un gran numero di fedeli, compresi diversi pellegrini ortodossi dalla Russia.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب