Home page Notizie
Professione monastica alla Laura della Trinità di …

Professione monastica alla Laura della Trinità di s. Sergio

[gallery]
Il 31 ottobre 2010, nel monastero della Trinità di s. Sergio di Radonezh, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha presieduto il rito della professione monastica del sacerdote Ioann (Giovanni) Guaita, collaboratore del Dipartimento.

Al rito, celebrato nella chiesa della Trinità, davanti alla tomba di san Sergio, padre del monachesimo russo, hanno preso parte l’arcivescovo Theognost di Sergiev Posad, superiore vicario della Laura della Trinità di s. Sergio, la comunità monastica della Laura, altri monaci del Dipartimento per le relazioni esterne e della parrocchia moscovita “Gioia di tutti i sofferenti”. Erano inoltre presenti il sacerdote Dmitrij Ageev, responsabile dell’Ufficio stampa del Dipartimento e altri collaboratori dello stesso, colleghi e amici di Giovanni Guaita.

Il nuovo monaco ha ricevuto il nome di Giovanni, in onore del Precursore di Cristo, Giovanni Battista. Alla fine della funzione, il metropolita gli ha rivolto le seguenti parole:

“Amatissimo fratello in Cristo Ioann. Hai appena ricevuto la grazia della consacrazione a Dio nella vita monastica, che la Tradizione definisce come vita angelica. Come hai sentito dalle formule del rito, lo stesso Signore, presente qui, ha accolto i voti che tu hai pronunciato. Anche gli angeli e i santi testimoniano davanti al Signore che tu ti sei presentato a Dio con cuore puro e retta intenzione, e questa comunità monastica con a capo il suo igumeno, l’igumeno di tutta la Russia, san Sergio, e il suo successore, l’arcivescovo Theognost, ti ha accolto come monaco della Chiesa Ortodossa Russa.

Per quasi trent’anni tu hai cercato di vivere in tutto come un monaco e ora, pronunciando i voti, entri a far parte di coloro ai quali il Signore chiederà di più, perché dà a loro una grazia particolare.

Questi tuoi voti sono stati preceduti da un pellegrinaggio al monte Athos, dove hai potuto vedere coi tuoi occhi la vita ascetica, di preghiera e unione col Signore degli abitanti della Santa montagna. Tu però vivrai la tua vita di donazione a Dio in circostanze diverse: non sarai in un eremo nel deserto o sulla Santa montagna, ma dovrai vivere la tua consacrazione in mezzo al mondo, con tutti i suoi affanni, dolori e mali. E dovrai conciliare la vita monastica col ministero pastorale, accompagnando gli uomini a Dio, aiutandoli a trovare la strada per il Regno dei cieli.

Hai emesso la tua professione monastica davanti alla tomba di s. Sergio di Radonezh. Che l’esempio di questo santo sia la stella che ti guida nella tua donazione a Dio. Nella vita religiosa hai ricevuto il nome di Giovanni in onore del Precursore e Battista del Signore. Imitalo nella vita ascetica, nella preghiera e nel suo amore per Cristo. Ricorda che ogni monaco è chiamato a essere Precursore di Cristo per molte persone e a ogni sacerdote è affidata la missione di portare le persone a Cristo con la penitenza e la purificazione nelle acque del battesimo.

Cerca di vivere al meglio la tua vita di preghiera e di obbedienza. Ricorda sempre che la fonte di tutte le virtù è l’amore; fai in modo che l’amore per Dio e per ogni prossimo permei tutta la tua vita di monaco, che ogni tua giornata sia riempita di questo amore. Sii misericordioso verso le debolezze dei tuoi fratelli, perdona chiunque ti offenda, sii longanime con chi pecca contro di te. Mostra un esempio di amore con la tua vita, in ogni azione e in ogni parola. Non esitare a chiedere perdono quando sbagli. E anche se non sbagli, ma a qualcuno sembra che lo faccia, non vergognarti a fare il primo passo per una riconciliazione; perché non c’è maggior testimonianza del saper chiedere perdono per i propri peccati, difetti e debolezze.

Che il tuo protettore celeste, il Profeta, Precursore e Battista del Signore Giovanni, ti aiuti nella tua donazione a Dio; ti sostenga la benedizione del nostro padre s. Sergio e ti accompagni sempre la preghiera dei tuoi fratelli”.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب