Home page Notizie
Lezione del metropolita Hilarion sui rapporti…

Lezione del metropolita Hilarion sui rapporti ortodosso-cattolici

[gallery]
Il 1 novembre 2010, all’Accademia teologica di Mosca, sita nel territorio della Laura della Trinità di s. Sergio, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha tenuto una lezione sui rapporti tra Ortodossia e Cattolicesimo agli studenti del seminario e dell’Accademia teologica.

La lezione rientra nel corso di “Legami ecclesiali esterni” che dall’inizio dell’anno accademico è tenuto da diversi collaboratori del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.

Nella lezione, il metropolita ha indicato le priorità dei rapporti tra la Chiesa Ortodossa Russa e la Chiesa cattolica romana all’epoca del Concilio Vaticano II.

“Come sapete, nei primi dieci secoli di storia cristiana, l’Oriente e l’Occidente cristiano costituivano un’unica Chiesa, nonostante esistessero già determinate differenze, sia nella teologia che nella pratica liturgica – ha detto il metropolita. – La Chiesa in Oriente e Occidente manteneva la propria unità. Gli avvenimenti della metà dell’XI secolo, che hanno portato alla tragica divisione tra Chiesa d’Oriente e d’Occidente, erano dovuti a cause di politica ecclesiastica. Tuttavia a base della divisione c’era una serie di altri fattori, tra cui una discrepanza su alcuni punti della dottrina e della pratica ecclesiale. Lungo i successivi quasi dieci secoli di esistenza separata queste divergenze si sono notevolmente approfondite, ed ora esse sono significative e riguardano i più diversi aspetti della teologia e della vita ecclesiale”.

Nel secondo millennio, fino alla metà del XX secolo, il punto dolente nei rapporti tra ortodossi e cattolici era il concetto di eresia. “Gli ortodossi vedevano nei cattolici degli eretici, e viceversa. Ciò, di conseguenza, escludeva ogni possibilità di azione comune, di rispetto di norme di coesistenza in un territorio o un altro”.

Un continuo miglioramento nelle relazioni tra le due Chiese è evidente negli ultimi anni con l’inizio del pontificato di Benedetto XVI, nel 2005. Secondo il parere del Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il dialogo tra la Chiesa Russa e la Chiesa Cattolica è di fondamentale importanza per difendere i valori cristiani nella società secolarizzata. Ortodossi e cattolici hanno la stessa visione della vita familiare, della nascita e educazione dei figli, del matrimonio; entrambi considerano l’aborto un peccato e ritengono illecita l’eutanasia. “La collaborazione su questi campi deve essere da noi sviluppata indipendentemente dai successi o dagli insuccessi del nostro dialogo teologico”, ha affermato il metropolita.

Alla fine della lezione, l’oratore ha risposto alle domande degli studenti.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب