Home page Notizie
Il Patriarca Kirill: «il cristianesimo non è teori…

Il Patriarca Kirill: «il cristianesimo non è teoria, né mitologia, né ideologia, né rituale, ma prima di tutto vita»

Dal 15 al 18 novembre è in corso a Mosca, presso il Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato, la VI conferenza teologica internazionale della Chiesa Ortodossa Russa, intitolata: «La vita in Cristo: etica cristiana, tradizione ascetica e sfide dell'epoca moderna».

Scopo della conferenza è di focalizzare le vie della testimonianza cristiana nel mondo secolarizzato di oggi. Ha aperto i lavori Sua santità il Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill. Nel suo discorso di saluto ai partecipati, egli ha detto che la dottrina cristiana deve riflettersi nella vita quotidiana di ogni credente. «Un grande problema della nostra vita ecclesiale di oggi sta nell'incapacità della teologia e, di qui, della predicazione, di attualizzare il messaggio cristiano», ha affermato il Patriarca. Compito dei teologi è di aiutare tutti i fedeli a capire la Parola di Dio nel contesto del giorno di oggi: «ciò significa un'autentica testimonianza di Cristo, Salvatore del mondo, a livello intellettuale».

Il Primate della Chiesa Russa ritiene che la Chiesa debba entrare «nel contesto della vita quotidiana di ogni uomo, aiutandolo ad accogliere dall'interno i comandamenti eterni divini, a partire dalle sue esigenze e necessità reali, a stabilire le propria scala di valori». Il Patriarca ha affermato che il cristianesimo non è teoria, né mitologia, né ideologia, né rituale, ma prima di tutto vita»; «la Chiesa nel suo insieme, e ognuno dei suoi membri, sono chiamati a testimoniare del senso e della pienezza della vita in Cristo».

Il Patriarca nel suo intervento ha ancora detto che «è estremamente importante attualizzare il messaggio ascetico della Chiesa per l'uomo contemporaneo, aiutare la gente a capire che fuori dalle norme etiche non esiste alcuna vita umana, e che la sopravvivenza della civiltà umana dipende direttamente da quell'ordine di vita che Dio ha proposto all'uomo attraverso la sua Parola».

Dopo l'intervento di apertura del Patriarca, il metropolita Filaret di Minsk e Slustsk, presidente della Commissione biblico-teologica Sinodale, ha illustrato il programma della conferenza.

Alla conferenza partecipano rappresentanti praticamente di tutte le Chiese Ortodosse, teologi e intellettuali russi e stranieri, eterodossi. L'ultimo giorno, il 18 novembre, sotto la presidenza del metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del patriarcato di Mosca, si svolgerà una tavola rotonda sulle questioni attuali della testimonianza ortodossa al mondo di oggi.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب