Home page Notizie
Plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare…

Plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare


Nella cattedrale di Cristo Salvatore si è svolta il 28 e 29 gennaio 2011 la plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare  della Chiesa Ortodossa Russa, presieduta dal patriarca Kirill.

Nelle parole introduttive il Patriarca ha affermato che l’organo di Permanenza Interconciliare  è un nuovo strumento direttivo della Chiesa, in cui “chierici e laici collaborano con i vescovi”, con un metodo di lavoro fedele agli insegnamenti della Chiesa. Come scriveva san Cipriano di Cartagine: “I sapienti, i dotti e la vita stessa esigono che i responsabili, riuniti con il clero in presenza del popolo…possano dare disposizioni su ogni cosa in comune accordo”.

Commentando alcuni risultati del primo anno di lavoro, Il Patriarca ha riferito che le tredici commissioni dell’organo ecclesiale hanno presentato al presidium vari documenti, tra cui bozze di disposizioni sinodali o conciliari e di testi di discussione. Otto proposte sono state accolte, inviate alle diocesi per un parere e pubblicate in internet per aprire un dibattito. Le risposte delle diocesi e dei lettori del sito sono state numerose e precise. “Questo – ha precisato il Patriarca -  conferma il reale interesse di molti, sacerdoti e laici, allo sviluppo della vita ecclesiale e dimostra che l’Organo di Permanenza Interconciliare permette di coinvolgere nell’attività della Chiesa tutte le diocesi, anche le più lontane da Mosca”.

I progetti di documenti discussi nei due giorni di lavoro dell’Organo di Permanenza Interconciliare riguardano le attività sociali della Chiesa e la sua presenza nel mondo della politica, la memoria dei neomartiri e confessori russi dell’epoca sovietica, il sostentamento del clero, le ordinazioni di uomini non sposati ma non appartenenti all’ordine monastico (celibi), le norme di accoglienza degli scismatici che fanno ritorno alla Chiesa.

L’Organo di Permanenza Interconciliare è un organo di governo della Chiesa Ortodossa Russa, costituito dal Patriarca e 144 membri, chierici e laici (54 membri dell’episcopato, 58 tra sacerdoti, diaconi e monaci, 7 monache e 25 laici).

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب