Home page Notizie
Plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare…

Plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare


Nella cattedrale di Cristo Salvatore si è svolta il 28 e 29 gennaio 2011 la plenaria dell’organo di Permanenza Interconciliare  della Chiesa Ortodossa Russa, presieduta dal patriarca Kirill.

Nelle parole introduttive il Patriarca ha affermato che l’organo di Permanenza Interconciliare  è un nuovo strumento direttivo della Chiesa, in cui “chierici e laici collaborano con i vescovi”, con un metodo di lavoro fedele agli insegnamenti della Chiesa. Come scriveva san Cipriano di Cartagine: “I sapienti, i dotti e la vita stessa esigono che i responsabili, riuniti con il clero in presenza del popolo…possano dare disposizioni su ogni cosa in comune accordo”.

Commentando alcuni risultati del primo anno di lavoro, Il Patriarca ha riferito che le tredici commissioni dell’organo ecclesiale hanno presentato al presidium vari documenti, tra cui bozze di disposizioni sinodali o conciliari e di testi di discussione. Otto proposte sono state accolte, inviate alle diocesi per un parere e pubblicate in internet per aprire un dibattito. Le risposte delle diocesi e dei lettori del sito sono state numerose e precise. “Questo – ha precisato il Patriarca -  conferma il reale interesse di molti, sacerdoti e laici, allo sviluppo della vita ecclesiale e dimostra che l’Organo di Permanenza Interconciliare permette di coinvolgere nell’attività della Chiesa tutte le diocesi, anche le più lontane da Mosca”.

I progetti di documenti discussi nei due giorni di lavoro dell’Organo di Permanenza Interconciliare riguardano le attività sociali della Chiesa e la sua presenza nel mondo della politica, la memoria dei neomartiri e confessori russi dell’epoca sovietica, il sostentamento del clero, le ordinazioni di uomini non sposati ma non appartenenti all’ordine monastico (celibi), le norme di accoglienza degli scismatici che fanno ritorno alla Chiesa.

L’Organo di Permanenza Interconciliare è un organo di governo della Chiesa Ortodossa Russa, costituito dal Patriarca e 144 membri, chierici e laici (54 membri dell’episcopato, 58 tra sacerdoti, diaconi e monaci, 7 monache e 25 laici).

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب