Home page Notizie
Il Patriarca Kirill riceve il card. Koch

Il Patriarca Kirill riceve il card. Koch

[gallery]
Il 16 marzo Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e tutte le Russie, ha ricevuto nella sua residenza al centro di Mosca il card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Da parte della Chiesa Ortodossa Russa, all’incontro hanno partecipato: il sacerdote Dimitrij Sizonenko, responsabile ad interim del Segretariato per i rapporti intercristiani del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato, col sacerdote Aleksandr Vasjutin e il diacono Aleksij Dikarev, collaboratori dello stesso Segretariato.

Da parte cattolica erano presenti il sacerdote Visvaldas Kulbokas, responsabile ad interim della Nunziatura apostolica della Santa Sede presso la Federazione Russa, e il sacerdote Milan Zust, assistente per la sezione orientale del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Lungo il colloquio sono stati affrontati temi concernenti le più importanti sfere di collaborazione tra le due Chiese.

Prima di tutto si è trattato delle questioni affrontate nel quadro della Commissione internazionale mista ortodosso-cattolica di dialogo teologico; dalla sua costituzione nel 1979 essa rappresenta la principale piattaforma di dialogo tra ortodossi e cattolici, anche per il fatto che vi partecipano rappresentanti di tutte le Chiese ortodosse. La Commissione ha fin qui prodotto una serie di documenti che riguardano la dottrina dei sacramenti e la natura sacramentale della Chiesa.

Come è stato rilevato, nonostante le divergenze nell'ambito teologico, la Chiesa Ortodossa e quella Cattolica possono fin d'ora collaborare nei campi in cui le loro posizioni coincidono, come la difesa dei valori morali tradizionali in Europa, la proposta di principi cristiani nella sfera sociale e economica, nella bioetica e nell'etica della scienza. Su questa base è possibile sviluppare la collaborazione sulla piattaforma delle organizzazioni internazionali, come l'ONU, l'OSCE, varie strutture della Comunità europea.

Si è parlato anche del problema della cristianofobia, che riguarda non soltanto le regioni in cui i cristiani sono apertamente perseguitati, ma in senso più largo anche gli stessi paesi europei con una tradizione cristiana plurisecolare. Il Parlamento europeo e il Comitato dei ministri degli esteri dell'Unione Europea, in gennaio e febbraio 2011, hanno riconosciuto l'esistenza di questo problema; ecclesiastici ortodossi e cattolici in diverse occasioni sono intervenuti pubblicamente, presentando la posizione comune delle due Chiese a questo riguardo.

A proposito della propaganda di posizioni di estremo liberalismo, che contraddicono la morale cristiana, il presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani ha espresso la propria soddisfazione per il fatto che le posizioni del Papa Benedetto XVI e del Patriarca Kirill coincidono pienamente, sottolineando che questa prossimità di principi non può che facilitare l'ulteriore sviluppo della collaborazione interecclesiale.

Il capo della Chiesa Ortodossa Russa ha dichiarato la propria stima nei confronti di Papa Benedetto XVI per il suo impegno in favore della difesa dei valori cristiani nonostante gli attacchi a lui rivolti da parte di ambienti laicisti.

A conclusione dell'incontro le due delegazioni si sono scambiate dei regali.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب