Home page Notizie
Il metropolita Hilarion professore dell’Università di&n…

Il metropolita Hilarion professore dell’Università di Friburgo

[gallery]
Il 25 marzo, nel giorno della memoria liturgica di san Simeone il Nuovo teologo secondo il calendario giuliano, si è svolta all’Università di Friburgo (Svizzera) la cerimonia di conferimento del titolo di professore titolare al metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca e rettore del Corso di master e dottorato della Chiesa Ortodossa russa.

All’evento hanno preso parte il metropolita Filaret di Minsk e Slutsk, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, e il card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. Numerosi gli ospiti ortodossi intervenuti, rappresentanti del Patriarcato di Costantinopoli, della Chiesa ortodossa Rumena e provenienti dalla Svizzera, Francia, Italia. La Chiesa cattolica era rappresentata dall’arcivescovo Francesco Canalini, nunzio apostolico in Svizzera, il vescovo Pierre Farine, amministratore apostolico della diocesi di Friburgo, mons. Nikolaus Wyrwoll, direttore dell’Istituto delle Chiese Orientali a Regensburg, e altri prelati. Erano presenti rappresentanti della Federazione delle Chiese protestanti svizzere e del governo cantonale.

La cerimonia è stata aperta dal rettore dell’Università, p. Guido Vergauwen, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’Università e le Chiese Ortodosse. La Consigliera di Stato Isabelle Chassot, ministro della Pubblica istruzione del cantone di Friburgo, ha fatto notare che per la prima volta professore di teologia dell'Università di Friburgo è diventato un vescovo di una Chiesa ortodossa. Ciò corrisponde, secondo il ministro, alla vocazione della Confederazione elvetica, da sempre luogo di incontro e dialogo tra le diverse tradizioni.

Il decano della facoltà di teologia, prof. Mariano Delgado, ha conferito al metropolita Hilarion il diploma di professore dell'Università di Friburgo.

E' poi intervenuto il metropolita Filaret di Minsk, che ha sottolineato l'importanza dell'avvenimento per la teologia cristiana. Davanti alla fragilità della civiltà moderna, i cristiani d'Europa sono chiamati a testimoniare l'eterna attualità dei comandamenti di Cristo – ha affermato – e la Svizzera, col suo secolare impegno a favore della libertà della persona, può contribuire validamente a tale testimonianza.

Il. cardinal Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha rilevato il fatto che l'avvenimento coincideva con la festa dell'Annunciazione, secondo il calendario gregoriano, dicendo che la teologia deve essere scienza della gioia cristiana. Egli ha poi tenuto una lezione dal titolo: «L'importanza della teologia sul cammino dal giardino dell'Eden alle nozze dell'Agnello».

Nella propria prolusione di risposta, il metropolita Hilarion ha ringraziato il corpo docente dell'Università per l'onore accordatogli, dicendosi sicuro che la collaborazione dell'ateneo svizzero con la Chiesa Ortodossa Russa continuerà.

Dopo la cerimonia, il nuovo professore ha tenuto una lezione dal titolo «I salmi nella tradizione ortodossa» presso la facoltà di musicologia.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب