Home page Notizie
Il metropolita Hilarion alla Convocazione ecumenica int…

Il metropolita Hilarion alla Convocazione ecumenica internazionale per la pace

[gallery]
Il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa Ortodossa Russa il 18 maggio è intervenuto all’apertura della Convocazione ecumenica internazionale per la pace a Kingston, capitale della Giamaica.

Il metropolita, che è a capo di una nutrita delegazione del Patriarcato di Mosca, è intervenuto dopo i saluti iniziali delle autorità dello stato, delle Chiese locali e del Consiglio ecumenico delle Chiese.

Il suo intervento era dedicato all’analisi delle forme e proporzioni che la violenza sta assumendo nel mondo contemporaneo. La questione fondamentale che si pone oggi ai cristiani può essere, a suo parere, così formulata: che misure dobbiamo prendere, con uno sforzo comune, davanti alla minaccia del diffondersi della violenza, dell’aggressività, dello sfruttamento e del terrore?

Il capo della delegazione della Chiesa Russa ha fatto notare che purtroppo nel mondo contemporaneo diventa sempre più evidente una contraddizione fondamentale: da un lato si fa più attiva la “retorica pacifista” a livello dei governi e delle organizzazioni internazionali; dall’altro, aumenta la propaganda della violenza nella vita quotidiana, principalmente attraverso la televisione, il cinema e i mass-media.

“Il profitto economico dovuto alla diffusione di questi videomateriali è così grande che facilmente spinge a chiudere gli occhi sul contrasto tra la retorica ufficiale e ciò che ogni giorno vediamo al piccolo schermo”, ha detto il metropolita. “La società pluralistica contemporanea non può giudicare in maniera adeguata le conseguenze catastrofiche di una tale contraddizione tra parole e azioni, poiché nella nostra società c’è posto per ogni tipo di male nascosto, al più spesso, sotto i concetti di “libertà di scelta”, “libertà di parola”, “libertà di autoespressione” e “libertà della persona” “.

Per essere una voce profetica nel mondo, e non solo una voce che grida nel deserto, i cristiani devono  “condannare senza paura le ingiustizie del mondo contemporaneo, non temendo per la propria reputazione agli occhi dei potenti e dei mezzi di comunicazione da essi controllati“.

Nello stesso tempo, secondo il metropolita, nel mondo di oggi esiste anche una tendenza positiva di condanna della violenza. Se prima di parlava di violenza in modo astratto e generico, come «non rispetto della libertà religiosa nei confronti di alcune minoranze», oggi cominciano a levarsi più chiaramente voci in difesa dei cristiani perseguitati per la fede in molte regioni del mondo, in particolare nei paesi musulmani.

Purtroppo i cristiani in genere non difendono che in maniera passiva i propri fratelli di fede perseguitati. E' urgente passare dalle dichiarazioni di condanna puramente verbale all'organizzazione di un sistema di difesa dei cristiani oppressi. Le Chiese cristiane devono dare un contenuto concreto al proprio impegno in favore della pace, preoccupandosi prima di tutto dei propri fratelli e delle proprie sorelle sottoposti a persecuzioni in varie parti del mondo, secondo la parola dell'apostolo Paolo: «Poiché dunque ne abbiamo l'occasione, operiamo il bene verso tutti, soprattutto verso i fratelli nella fede» (Gal 6, 10).

Alla fine del proprio intervento, il metropolita ha esortato tutti, «coloro che esercitano il potere, e i semplici credenti, a manifestare la propria solidarietà con i cristiani perseguitati».

«L'avvenire dell'umanità deve essere costruito sulla pace e la giustizia, comandateci da Dio. In caso contrario, l'umanità non avrà un avvenire», ha concluso.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب