Home page Notizie
Conclusa la conferenza russo-italiana

Conclusa la conferenza russo-italiana

Il 26 maggio si è conclusa a Mosca la conferenza internazionale sulle “Tradizioni intellettuali e spirituali nella vita sociale della Russia e dell’Italia”.

La conferenza, che si è svolta i giorni 25 e 26 presso l’Accademia delle Scienze della Russia, era organizzata dal Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, dall’Istituto di storia mondiale dell’Accademia delle Scienze, dalla Fondazione per le iniziative sociali e culturali presso la Presidenza della Federazione, dall’Istituto italiano di cultura a Mosca e dalle Università italiane Federico II di Napoli, Roma 3 e la Cattolica di Milano.

Il forum rientrava nel quadro delle iniziative per l’anno della cultura italiana in Russia e per l’anno della cultura russa in Italia, e nei festeggiamenti del 150 anniversario dell’unità d’Italia.

Tra i rappresentanti del Patriarcato di Mosca che hanno partecipato ai lavori, l’arciprete Vladimir Shmalij, prorettore del Corso di master e dottorato della Chiesa Russa, S. Kravets, direttore del centro ecclesiastico scientifico “Enciclopedia Ortodossa”, lo hieromonaco Ioann (Guaita), collaboratore del Dipartimento; presenti numerosi rappresentanti degli ambienti universitari, intellettuali, del clero e delle autorità civili. Tra i partecipanti venuti dall’Italia, i professori Guido Milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Andrea Milano e Francesco Donadio dell’Università Federico II di Napoli,  Massimo Borghesi dell’Università di Perugia, Adriano Roccucci dell’Università Roma 3, Onorato Grassi dell’Università “Lumsa” di Roma, p. Alessio Geretti del Progetto Culturale della CEI.

I lavori si sono aperti il 25 maggio alle ore 10. Durante la cerimonia di apertura, l’accademico A. Tchubarjan, direttore dell’Istituto di storia mondiale dell’Accademia delle Scienze, ha dato il benvenuto ai partecipanti, leggendo anche un messaggio del ministro della cultura A. Avdeev. Il sacerdote Sergij Zvonarev, responsabile del segretariato per i rapporti con gli stati esteri del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha letto un messaggio del Presidente del Dipartimento, il metropolita Hilarion di Volokolamsk. Infine il prof. Adriano dell’Asta, direttore dell’Istituto italiano di cultura a mosca ha letto un saluto dell’Ambasciatore d’Italia in Russia, Antonio Zanardi Landi.

Il primo giorno sono stati trattati i temi “Lingua, letteratura e tradizioni storiche come fattori di formazione e sviluppo dell’identità’ nazionale” e “Particolarità della formazione della società civile in Russia e in Italia”.

La seconda giornata era dedicata al tema: “I valori cristiani nella società contemporanea”. Moderatori sono stati l’igumeno Filaret (Bulekov), vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, e l’arcivescovo Ivan Jurkovic, nunzio apostolico presso la Federazione Russa.

L’igumeno Filaret ha pronunciato una prolusione circa “Le sfide moderne per i valori cristiani in Russia e in Europa”. Hanno poi letto i loro contributi il nunzio, arciv. Ivan Jurkovic (“Ragione e fede davanti alle sfide del terzo millennio”), lo storico M. Bibikov dell’Istituto di storia mondiale presso l’Accademia delle Scienze della Russia (“I valori spirituali e etici nella vita sociale in passato e oggi”), il professore dell’università Roma 3 Adriano Roccucci (“Cristianesimo e cultura nell’Europa moderna”).

Alle prolusioni ha fatto seguito una discussione nel quadro della tavola rotonda.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب