Home page Notizie
Incontro con l'imam Achmad At-Taib

Incontro con l'imam Achmad At-Taib

[gallery]Il 13 giugno il metropolita Hilarion di Volokolamk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato, nel corso della propria visita in Egitto si è incontrato con la sceicco Achmad At-Taib, imam supremo dell'Università «Al Azchar».

Durante l'incontro, il metropolita ha ricordato la visita del Patriarca Kirill in Egitto un anno fa, durante le quale Sua Santità aveva visitato l'università e si era incontrato con lo sceicco, ed ha sottolineato l'importanza dello sviluppo del dialogo tra i teologi ortodossi russi e gli specialisti dell'università «Al Azchar».

Il presidente del Dipartimento ha espresso la sua preoccupazione per l'aumento delle manifestazioni di odio contro i cristiani in parte della società egiziana, menzionando tra l'altro i tragici avvenimenti di maggio a Giza durante i quali è stato dato fuoco a alcune chiese cristiane e ci sono state diverse vittime. Il metropolita ha avanzato l'ipotesi che l'avversione ai cristiani sia fomentata da forze politiche interessate alla destabilizzazione politica dell'Egitto.

Il metropolita ha lodato la recente iniziativa dello sceicco At-Taib di fondare un'organizzazione chiamata «La nostra casa è l'Egitto» di cui faranno parte sia musulmani che cristiani. L'organizzazione vuole rafforzare i legami interreligiosi, lottare contro la diffusione dell'estremismo e esortare i cittadini egiziani all'unità nazionale, indipendentemente dall'appartenenza religiosa.

Le religioni tradizionali, ha sottolineato il presidente del Dipartimento, sono chiamate a svolgere un ruolo di grande importanza nel superamento della crisi della civiltà moderna, levando la propria voce contro l'indifferentismo morale, l'ingiustizia, la violenza e il vizio. «Musulmani e cristiani sono chiamati ad opporsi insieme alla propaganda dei vizi, del peccato e del permissivismo», ha detto.

Da parte sua, lo sceicco At-Taib ha sottolineato l'importanza dei rapporti interreligiosi e delle visite dei rappresentanti del patriarcato di Mosca alla più grande università islamica al mondo, da tempo impegnata in favore della consolidazione della società egiziana.

Alla fine dell'incontro, il metropolita Hilarion si è recato alla sala delle conferenze dell'Università dove ha tenuto una lezione a professori e studenti.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب