Home page Notizie
Ambasciatore d’Italia ringrazia la Chiesa Russa

Ambasciatore d’Italia ringrazia la Chiesa Russa

Il 22 giugno nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Mosca si è svolta la presentazione dell’edizione in lingua russa del libro “Identità religiosa e culturale in Europa: la questione del crocefisso” del giurista italiano Carlo Cardia. Il libro è dedicato al problema della simbologia religiosa nello spazio pubblico. L’autore espone gli strumenti giuridici e gli argomenti legali cui può far ricorso chiunque si confronti con l’infrazione del diritto all’autoespressione religiosa.

In occasione della presentazione, l’ambasciatore d’Italia presso la Federazione Russa Antonio Zanardi Landi ha espresso la propria gratitudine al Patriarcato di Mosca per il sostegno dato all’Italia nella difesa del diritto di esporre il crocefisso nelle aule scolastiche. “Siamo grati alla Chiesa Ortodossa Russa che è stata il nostro principale alleato nel nostro appello alla sentenza del tribunale di Strasburgo”, ha affermato il diplomatico italiano.

Con la propria sentenza del 3 novembre 2009, la Corte Europea per i diritti dell’uomo faceva divieto alle scuole pubbliche italiane di affiggere il crocefisso nelle aule, a conclusione di un processo intentato dalla cittadina italiana Soile Lautsi.

Il governo italiano ha fatto ricorso ed ha avuto in ciò il sostegno della Federazione Russa e di una serie di altri paesi. Nel suo libro, il prof. Carlo Cardia riporta gli argomenti che sono serviti da base legale per l’appello. Nel 2011 la Camera alta del tribunale di Strasburgo ha stabilito che l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche italiane non contraddice la convenzione europea sui diritti dell’uomo.

“Questo libro testimonia che gli argomenti di chi difende la presenza della religione nella società secolare sono sempre più convincenti rispetto alla posizione di chi vorrebbe che la religione si distacchi del tutto dalla vita sociale”, ha detto alla presentazione del volume l’arciprete Vsevolod Chaplin, capo del Dipartimento sinodale per i rapporti tra Chiesa e società.

Il libro del prof. Cardia è stato pubblicato in lingua russa con la benedizione del Patriarca Kirill in una tiratura di mille copie. Il libro è preceduto da prefazioni del metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, del ministro degli esteri italiano Franco Frattini, dell’ambasciatore d’Italia a Mosca Antonio Zanardi Landi e del prof. Adriano dell’Asta, direttore dell’Istituto italiano di cultura a Mosca.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب