Home page Notizie
Dichiarazione del Servizio di comunicazione d…

Dichiarazione del Servizio di comunicazione del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca sulla profanazione della chiesa ortodossa del paese di Samodreza in Kosovo

La chiesa dedicata alla decollazione di s. Giovanni battista del paesino di Samodreza in Kosovo sorge sul luogo in cui, secondo la tradizione, i soldati del santi principe Lazar avrebbero ricevuto la comunione prima della celebre battaglia del Kosovo ed in essa sono sepolte le salme di quanti persero la vita in quella storica battaglia. Perciò la chiesa è sempre stata oggetto di devozione da parte degli ortodossi che vivevano in Kosovo.

All’esodo forzato dei serbi locali durante la crisi jugoslava è seguito l’abbandono della chiesa. Nel 1998 alcuni abitanti locali fortemente avversi all’Ortodossia hanno demolito il tetto della chiesa, che l’anno successivo è stata saccheggiata e incendiata. Dopo la partenza degli ultimi serbi da Samodreza, nel 1999 il recinto in muratura che difendeva la chiesa è stato abbattuto e i locali della chiesa sono stati riempiti di rifiuti e escrementi. Nel marzo 2004 l’edificio della chiesa è stato fortemente danneggiato durante gli attacchi anti-serbi.

Nel 2010, dopo insistenti richieste da parte della diocesi locale della Chiesa serba, le forze della presenza internazionale in Kosovo sono stati intrapresi lavori di pulizia della chiesa ed è stata montata una porta blindata che impediva l’accesso di vandali.

La comunità albanese locale è stata informata del progetto di restauro della chiesa e dell’offerta di un sussidio materiale alla scuola albanese situata in prossimità della chiesa. L’amministrazione comunale di Samodreza, forse per timore delle reazioni dei fondamentalisti, nel marzo 2011 ha respinto questi progetti,

Nel giungo 2011 la porta blindata è stata sfondata e la chiesa nuovamente profanata. Immediatamente il vescovo serbo della diocesi locale ha chiesto ufficialmente alle autorità del Kosovo e ai rappresentanti locali delle organizzazioni internazionali di adottare misure per evitare nuove profanazioni della chiesa, che rischia di ridiventare un immondezzaio.

La situazione della chiesa di Samodreza, la distruzione del tetto dell’antica chiesa della Madonna a Prizren nonostante il servizio di guardia, la ripresa illegale dei lavori di costruzione di una strada accanto al monastero di Zocishte e all’attiguo cimitero serbo e diversi altri episodi concernenti i luoghi di culto serbi nel territorio del Kosovo e della Metochia mette in questione la capacità delle autorità del Kosovo di garantire l’incolumità dei monumenti della cultura serba nel paese.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب