Home page Notizie
Intervento del metropolita Hilarion all'OSCE

Intervento del metropolita Hilarion all'OSCE

[gallery order="DESC"]
Il 12 settembre 2011 si и tenuto a Roma un incontro al vertice organizzato dall'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) dal titolo "Prevenzione e risposta agli incidenti e crimini d'odio contro i cristiani", uno dei primi convegni tematici  dell'OSCE dedicato alla cristianofobia. L'evento и stato organizzato su iniziativa della Lituania, presidente di turno dell'OSCE, col sostegno della Santa Sede. Al forum hanno partecipato i rappresentanti degli Stati partecipanti all'OSCE, organizzazioni internazionali, esperti, giornalisti e accademici.

Alla sessione di apertura del convegno и intervenuto il metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, che ha riportato esempi specifici di violazioni dei diritti dei cristiani nella regione dell'OSCE.  Secondo quanto ha affermato l'oratore, tali incidenti sono causati dalla crescita del secolarismo aggressivo nella societа europea. Egli ha anche formulato diverse proposte di cooperazione tra l'OSCE e le comunitа religiose, per la tutela dei diritti dei cristiani.

A nome del Governo italiano si и rivolto ai partecipanti il Viceministro della Difesa Giuseppe Cossiga, che ha sottolineato la gravitа dei problemi all'ordine del giorno della riunione. Alla fondatezza della tesi circa la necessitа della difesa dei diritti dei cristiani nel mondo moderno ha dedicato il suo intervento il viceministro degli Affari esteri della Lituania Evaldas Ignatavicius.  La propria  visione del problema della cristianofobia и stata espressa da Janez Lenachich, direttore dell' ODIHR (l'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell'uomo dell'OSCE), da  Lamberto Zaner, Segretario Generale dell'OSCE, e dall'arcivescovo Dominique Mamberti, segretario della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati.

A margine del convegno, si sono svolte anche alcune sessioni, dedicate alle possibili  reazioni contro la violazione dei diritti dei cristiani a livello internazionale e locale, alla tutela dei luoghi di culto e ad altre questioni rilevanti.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب