Home page Notizie
Lezione del metropolita all’Istituto delle relazio…

Lezione del metropolita all’Istituto delle relazioni internazionali

[gallery]
Il 24 ottobre 2011, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca e rettore della Scuola di istruzione teologica superiore, dottorato e post-graduate della Chiesa Ortodossa Russa, intitolata ai santi Cirillo e Metodio, ha visitato l'Istituto di Stato delle Relazioni Internazionali dell'Università di Mosca.

Il metropolita ha tenuto a docenti e studenti una lezione magistrale, nella quale ha parlato della storia e dell’attività del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato. Rivolgendosi agli studenti dell'Istituto, ha detto tra l’altro: "Il lavoro del Dipartimento e la vostra futura attività professionale riguardano campi adiacenti. Molte delle questioni di cui ci occupiamo sono comuni ".

Il metropolita ha spiegato che il Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca è stato fondato nel 1946, dopo la fine della seconda guerra mondiale. "Era un momento in cui la Chiesa poteva tirare il fiato, dopo le terribili persecuzioni degli anni 1920-30 – ha detto. – Le autorità sovietiche si erano prefisse l'obiettivo di distruggere completamente la Chiesa, e a questo fine hanno usato i metodi più brutali e disumani, a cominciare dalla liquidazione fisica del clero e la distruzione delle chiese. Prima della guerra, la Chiesa ortodossa russa non aveva che quattro vescovi in carica, contro i più di 300 di prima della rivoluzione. Quasi tutte le chiese sono state chiuse, come anche le scuole religiose e i monasteri. La situazione è cambiata durante la guerra, il governo ha capito l'importanza della Chiesa per risvegliare i sentimenti patriottici del popolo. Lo Stato ha adeguato la sua politica nei confronti della Chiesa. Stalin ha incontrato i tre metropoliti più importanti della Chiesa. Questo storico incontro ha cambiato radicalmente la posizione della Chiesa. I cambiamenti che hanno avuto luogo in seguito hanno reso possibile la creazione di strutture per assicurare il normale funzionamento della Chiesa, non solo nel territorio dell'Unione Sovietica, ma anche oltre i suoi confini. Il compito del Dipartimento per le relazioni esterne è stato principalmente quello di assicurare il contatto della Chiesa ortodossa russa con il mondo esterno”.

Il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne ha spiegato che attualmente il Dipartimento è responsabile delle relazioni inter-ortodosse e inter-cristiane di tutta la Chiesa. Collabora inoltre con le organizzazioni internazionali (ONU, UNESCO, ecc), con gli stati esteri, e si occupa degli immigrati russi in diversi paesi. Attualmente, il dialogo interreligioso diventa sempre più importante, anche  per via dell'incremento delle persecuzioni contro i cristiani in diverse parti del mondo, specialmente in Medio Oriente. Il Metropolita ha anche parlato della preparazione del Concilio pan-ortodosso. Ha illustrato nel dettaglio le relazioni della Chiesa Russa con la Chiesa cattolica e con varie comunità protestanti, sottolineando l'importanza della resistenza comune al terrorismo e all'estremismo, di una risposta comune dei cristiani alle sfide della modernità e del secolarismo.

Dopo la lezione, i docenti e gli studenti dell'Istituto di Stato delle Relazioni Internazionali hanno potuto porre all’oratore diverse domande.

Al termine della riunione, il Metropolita ha donato alla biblioteca dell'Istituto una copia del libro pubblicato per celebrare il 65 ° anniversario del Dipartimento per le Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب