Home page Notizie
A Mosca simposio italo-russo sugli aspetti etici delle …

A Mosca simposio italo-russo sugli aspetti etici delle attività bancarie

[gallery]
Il 7 novembre 2011 si è svolto a Mosca, nella sala di s. Sergio della cattedrale di Cristo Salvatore, il simposio internazionale “Gli aspetti etici dell’attività bancaria e il ruolo sociale delle banche:  l’esperienza della Russia e dell’Italia”. Il convegno è stato organizzato dalle seguenti istituzioni: il Dipartimento sinodale per i rapporti tra la Chiesa e lo Stato, il Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il Consiglio patriarcale “Economia e etica”, il Club degli imprenditori ortodossi, l’UBI Banca, la Fondazione del card. Paul Poupard, la Camera pubblica della Federazione Russa, l’Accademia Russa delle Scienze, la Camera di Commercio e Industria della Russia, l’Associazione delle banche russe, l’Associazione delle banche regionali della Russia, l’Istituto di strategie economiche dell’Accademia delle Scienze, l’Organizzazione russa delle piccole e medie imprese "Supporto della Russia".

Un messaggio del Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill è stato letto dall’arciprete Vsevolod Chaplin, presidente del Dipartimento sinodale per i rapporti tra la Chiesa e lo Stato. In esso, tra l’altro, si diceva che “la ricchezza deve essere il risultato del lavoro creativo e produttivo, benedetto dal Signore, che aiuta la realizzazione del Suo disegno sul mondo”. E più oltre: “Il più importante pegno per il successo del business sta nel mantenimento della buona reputazione, oltre che nella formazione di un clima moralmente sano per le relazioni d'affari nel mondo del lavoro, cosa impossibile da immaginare senza l’affermazione di un elevato standard di etica professionale".

Il metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, è intervenuto con una relazione dal titolo “Aspetti spirituali e morali dell’attuale crisi economica”. Egli ha sottolineato che le crisi economiche non sono una novità nella storia umana, tuttavia la situazione odierna è essenzialmente nuova, e differisce profondamente dalla situazione dell’inizio del XX secolo. “La reciproca compenetrazione delle economie nazionali, lo sviluppo velocissimo delle tecnologie dell’informazione e dei trasporti, la crescita incontrollata dell’economia virtuale, il prevalere del settore finanziario su quello reale i flussi migratori che si potrebbero definire epici (basti qui ricordare gli esodi di massa dai paesi dell’Africa settentrionale in seguito alla cosiddetta primavera araba in Tunisia, Egitto, Yemen e Libia), hanno reso il mondo come lo vediamo oggi. E i problemi che sconvolgono una data regione del mondo, o anche un Paese, non restano senza conseguenze per gli altri partecipanti ai rapporti economici internazionali”, ha detto.

Interventi sono stati pronunciati dal card. Poupard, dal presidente del Consiglio dirigenziale della UBI Banca C. Faissola, dal presidente dell?associazione dele banche russe G. Tosunian e da rappresentanti del governo russo e economisti russi e stranieri.

Tra i temi affrontati, i metodi economici, politici e giuridici di un risanamento morale della società, i valori dell’etica professionale come pegno dello sviluppo economico, le basi etiche dell’atticità bancaria, il ruolo sociale dell’imprenditore e la sua responsabilità dinanzi alla società, i criteri morali di uno sviluppo stabile del sistema finanziario  internazionale e le prospettive di costruzione di un “capitalismo sociale”.

Durante il convegno sono stati presentati progetti di iniziative per la risoluzione di alcuni problemi sociali.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب