Home page Notizie
Gli auguri del Santo Sinodo al Patriarca

Gli auguri del Santo Sinodo al Patriarca

Il 20 novembre 2011, nel giorno del 65° compleanno di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill, al termine della Divina Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore, il metropolita di Minsk e Slutsk Filarete, Esarca Patriarcale di Tutta la Bielorussia, ha letto un messaggio di congratulazioni al Patriarca a nome del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa.


"A Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Russia.

Santità e Padre!
Nel giorno del vostro 65° compleanno, rivolgiamo a voi le congratulazioni in questo importante giorno della vostra vita.
Una festa oggi coronata dalla Divina Liturgia, celebrata da voi nella Cattedrale di Cristo Salvatore. Tutti noi, testimoni fedeli della Chiesa ortodossa russa, in questa giornata memorabile ci rivolgiamo in modo speciale a Dio e alla Sua Madre Santissima chiedendo per voi, Grande Maestro e Padre, buona salute, salvezza, e ogni bene.
Guardando a voi, quando siete in piedi sul trono a guidare il servizio, quando siete impegnato nelle visite pastorali alle diocesi e ispirato nella predicazione, quando visitate gli ospedali e gli orfanotrofi, quando annunciate la verità di Dio a vicini e lontani, quando custodite e proteggete la nostra Santa Chiesa dalle divisioni, dal nemico di questo mondo, tutte le volte noi ci rediamo conto di quanti doni e talenti Dio vi ha elargito. Ma voi, come saggio amministratore e soldato di Cristo senza paura, tutti questi doni e fatiche ponete ai piedi del Salvatore. In tutto quello che fate, l’unico scopo della vostra vita è la testimonianza della verità del Vangelo.
Guardando con gli occhi della mente al passato, tutti noi vediamo chiaramente che l'azione della Provvidenza misericordiosa di Dio vi ha condotto lungo il cammino dell’ascesa gerarchica. Ascoltando la voce interiore, in giovane età avete scelto il servizio monastico, ricevendo il velo dalle mani del vostro mentore - il sempre memorabile Metropolita Nicodemo di Leningrado e Novgorod - eminente gerarca e zelante servitore dell’altare del Signore. E’ importante per voi l’obbedienza alla gerarchia, che avete sempre cercato di eseguire nel migliore dei modi. Per voi non importa se gli ordini sono piccoli e insignificanti: in ogni caso sono considerati importanti, perché dedicati a Dio e alla Chiesa. E il Signore, vedendo il vostro impegno e la fedeltà nelle piccole cose, vi ha elargito molti doni (cfr Mt. 25, 21). Siete divenuto sempre più forte. E così è stato sempre: negli anni del vostro ministero di rettore all'Accademia teologica e al Seminario a Leningrado, come vescovo a Smolensk, e poi come presidente del Dipartimento per le relazioni esterne. Tutto quello che avete fatto è stato sempre per Dio, come zelante collaboratore della sua vigna. Ecco perché, come l'apostolo Paolo, umilmente e coraggiosamente testimoniate: "Tutto posso in colui che mi dà la forza" (Fil 4,13).
Da tre anni portate la croce del ministero Patriarcale, una croce di riconciliazione e di costruzione, una croce di penitenza e di speranza. Lottate contro le macchinazioni del maligno e sostenete tutta la Chiesa ortodossa nello spazio canonico del Patriarcato di Mosca, prendete come modello i santi di Kiev e di Mosca, predicate la fede dei padri, dei successori degli Apostoli e le opere dei santi Cirillo e Metodio.
Sono in corso nella Chiesa ortodossa russa sviluppi in campo educativo, missionario, sociale, senza dubbio di rilevanza storica. Infatti, tutto questo viene svolto per la prima volta nella millenaria storia del cristianesimo della Santa Russia. Tuttavia, per la Chiesa e per voi, la missione più importante del primate è sempre stata, è e sarà l'acquisizione delle anime per il regno dei cieli, far conoscere la verità (cfr. Gv. 8,32), di fronte ai falsi dei e ai falsi valori di oggi.
Date esempio di servizio disinteressato alla Chiesa di Cristo, esortate tutti noi - vescovi, sacerdoti, monaci e laici – a lavorare al meglio delle forze e delle capacità, con la consapevolezza della grande responsabilità per ogni parola, per ogni singolo caso. A tal fine, sotto la vostra guida saggia, avete attivato il Consiglio di inter-presenza, il Consiglio supremo ecclesiastico, i dipartimenti sinodali, e le varie commissioni. Il risultato di questo lavoro è stata la creazione di nuove diocesi, dei Distretti Metropolitani, delle Metropolie e vicariati, l'intensificazione delle attività presso le parrocchie così come nella chiesa. La necessità vitale e la soluzione di tali richieste sono ovvie. Crediamo che, a Dio piacendo, i vostri sforzi e di tutta la Chiesa presto daranno i loro frutti.
Non è possibile non citare, almeno brevemente, tutti gli atti commessi oggi nella Chiesa sotto la vostra guida attenta, per questo noi ancora e ancora offriamo preghiere al Signore affinché vi dia la forza, la pazienza e l’amore nel vostro ministero patriarcale alto e responsabile.
Per intercessione della Beata Vergine, che è sempre stata la vostra guida e la vostra protezione, il Signore vi mantenga in buona salute per gli anni a venire. La Cintura, che è stata portata dal Santo Monte Athos e ora è qui, vi protegga nel vostro cammino futuro verso il regno di Dio.

I membri del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

Mosca, 20 novembre 2011

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب