Home page Notizie
Il Patriarca incontra i partecipanti della confere…

Il Patriarca incontra i partecipanti della conferenza sulla cristianofobia

[gallery order="DESC"]
Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill ha incontrato il 1 dicembre 2011, presso la Cattedrale di Cristo Salvatore, i partecipanti della conferenza internazionale “La libertà di professione religiosa: il problema delle discriminazioni e persecuzioni dei cristiani”, tenutasi a Mosca in questi giorni.

Alla riunione hanno partecipato il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca, il Rappresentante dell’Osce per la persecuzione dei cristiani Massimo Introvigne, il presidente del Dipartimento sinodale per la Chiesa e la società, arciprete Vsevolod Chaplin, il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne igumeno Filaret (Bulekov), i rappresentanti dei Patriarcati di Alessandria, Antiochia, Gerusalemme, Serbia, delle Chiese ortodosse di Cipro, Grecia, della Chiesa assira dell'est, della Chiesa copta, della Chiesa apostolica armena, della Chiesa cattolica romana e della Chiesa maronita, del Consiglio Mondiale delle Chiese, di organizzazioni protestanti e non governative che combattono la cristianofobia, di comunità musulmane, ebraiche, del governo.

Nel suo discorso, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha detto che i casi di persecuzioni e discriminazioni contro i cristiani sono ormai divenuti sistemici. “Numerose evidenze dimostrano che la comunità cristiana - la più grande a livello mondiale – è in una posizione di vulnerabilità” - ha detto Sua Santità.

Per esempio, nella società europea sta divenendo sempre più una minaccia la corrente laicista. "In Europa, oggetto degli attacchi più violenti sono le norme morali, che per secoli hanno costituito la tradizione spirituale. L’assolutizzazione della libertà personale a scapito della responsabilità morale rende i cristiani nemici di quella correttezza politica che  considera il peccato uguale alla virtù"- ha detto Sua Santità.

Particolare attenzione merita l'esodo di massa dei cristiani dal Medio Oriente e dal Nord Africa. "Sulla stampa appaiono regolarmente segnalazioni di attacchi contro le chiese cristiane, massacri, omicidi e altri attacchi alla vita, alla salute e ai diritti dei credenti in Cristo. La persecuzione dei cristiani ha acquisito una portata speciale in relazione alle trasformazioni politiche in Medio Oriente e in Nord Africa. I nostri fratelli stanno subendo persecuzioni in Iraq, Algeria, Afghanistan, Egitto, Pakistan, Nigeria e altri paesi", ha detto Sua Santità, aggiungendo che la Chiesa ortodossa russa sta reagendo apertamente a tali eventi.

Sua Santità ha detto che la dichiarazione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa sull'aumento degli episodi di cristianofobia nel mondo del 30 maggio di quest'anno, contiene un appello a "sviluppare un meccanismo completo ed efficace per la protezione dei cristiani e delle comunità cristiane, perseguitate o limitate nella loro vita religiosa e nelle attività". La questione della tutela dei diritti dei cristiani è inclusa anche nell'agenda delle organizzazioni internazionali.

"Le violazioni dei diritti dei cristiani nel mondo, nonché di rappresentanti di altre religioni, la crescita dei conflitti interreligiosi dovrebbero incoraggiare gli Stati a ripensare i meccanismi esistenti per garantire la dignità e la libertà della persona umana," ha detto il Primate della Chiesa ortodossa russa.

Di grande importanza, in relazione a questa situazione, diventa l’educazione religiosa, che "deve essere uno degli elementi più importanti del meccanismo di protezione dei diritti dei cristiani".

Sua Santità ha ricordato che sin dai tempi antichi i cristiani hanno giocato un ruolo significativo nella stabilità in Medio Oriente e in Nord Africa, dimostrando la natura pacifica della maggioranza musulmana.

Il Patriarca ha proposto di istituire un meccanismo efficace per proteggere i diritti dei cristiani e delle comunità cristiane.

Su richiesta del vescovo Serapion di Los Angeles (Chiesa copta, Usa), Sua Santità ha spiegato il meccanismo proposto per affrontare le persecuzioni dei cristiani. Il Patriarca Kirill ha ricordato l'iniziativa della Chiesa ortodossa russa, nata sulla base delle decisioni prese al vertice interreligioso a Mosca nel 2006, riguardante la costituzione di un organo consultivo presso le Nazioni Unite, che potrebbe includere alti rappresentanti delle principali confessioni religiose e dei gruppi. Il compito di tale organo sarebbe quello di fornire competenze adeguate e altamente professionali nei casi di conflitti, legati a questioni religiose. Compito degli esperti sarebbe di sottoporre all'attenzione delle Nazioni Unite, e attraverso di loro ai governi nazionali, i casi di persecuzione dei cristiani.

Il rappresentante dell’Osce Massimo Introvigne ha dichiarato che la Chiesa ortodossa russa è attivamente impegnata nel contrastare la cristianofobia e ha promesso di prendere in seria considerazione la proposta di istituire un organismo consultivo.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب