Home page Notizie
Il metropolita alla Corte dei conti

Il metropolita alla Corte dei conti

[gallery]
Il 21 dicembre 2011, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca e rettore della Scuola di dottorato “Cirillo e Metodio” della Chiesa ortodossa russa, ha incontrato il personale della Corte dei conti della Federazione Russa. L'incontro è stato organizzato nell'ambito dell’accordo di cooperazione firmato il 10 giugno 2010 dal Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill e dal presidente della Corte dei conti della Russia Serghj Stepashin.

Prima di partecipare alla riunione, il metropolita Hilarion ha visitato l’attigua chiesa di San Sergio, dove ha venerato l'icona del santo.

Sergej Stepashin ha dato il benvenuto al metropolita a nome di tutti i collaboratori.

Nel suo discorso, intitolato “Vita spirituale e vigilanza morale come deterrenti contro la corruzione”, il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato ha sottolineato l'importanza del fattore religioso nella lotta contro questa pericolosa malattia della società.

«La Chiesa alza costantemente la sua voce, richiamando i credenti e i non credenti ad evitare i vizi dell’avarizia, del furto e dell’estorsione, che conducono le persone alla morte spirituale sicura, e a lottare con essi- ha detto il metropolita Hilarion. - Sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento, troviamo il divieto esplicito di ciò che abbiamo appena definito come comportamento corrotto: "Non pervertirai il diritto, non avrai riguardi personali, e non prenderai nessun regalo, perché il regalo acceca gli occhi dei saggi e corrompe le parole dei giusti" (Deuteronomio 16,19). "Un buon nome vale più di grandi ricchezze e la benevolenza altrui più dell’argento e dell’oro" (Proverbi 22,1). Già ai tempi del Nuovo Testamento, l'apostolo Paolo mette in guardia contro il desiderio di arricchirsi: "Coloro che vogliono arricchire, cadono nella tentazione, nel laccio e in molte bramosie insensate e funeste, che fanno affogare gli uomini in rovina e perdizione. L'attaccamento al denaro infatti è la radice di tutti i mali; per il suo sfrenato desiderio alcuni hanno deviato dalla fede e si sono da se stessi tormentati con molti dolori" (1 Tim 6, 9-11).

Il metropolita Hilarion ha espresso preoccupazione per le tendenze laiciste prevalenti nella società moderna occidentale, come anche in Russia. "Il principio della laicità della società, che dovrebbe garantire i diritti e le libertà di tutti i cittadini indipendentemente dal loro credo religioso e garantisce uno "spazio neutro pubblico", viene imposto con la forza a tutti dai suoi apologeti, che cercano di sopprimere ogni azione pubblica del cittadino, ispirata agli ideali morali. Il vuoto morale non può esistere per molto tempo, né si può creare una società spiritualmente inerte, perché, laddove le nozioni del bene e del male si confondono e si cerca di distruggere il sistema dei punti di riferimento morali, al loro posto compaiono degli anti-valori, il relativismo e il nichilismo, con tutte le loro conseguenze», ha detto il presidente del Dipartimento.

Dopo il suo intervento, il metropolita Hilarion ha risposto alle domande del pubblico.

Il presidente della Corte dei conti ha ringraziato il metropolita Hilarion per il discorso, e gli ha espresso i suoi auguri per il nuovo anno e le prossime feste di Natale. S. Stepashin ha invitato il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca a partecipare il prossimo anno al 130° anniversario della fondazione della Società Ortodossa Imperiale di Palestina, di cui è presidente.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب