Home page Notizie
Preoccupazione della Chiesa Russa per manifestazio…

Preoccupazione della Chiesa Russa per manifestazioni di cristianofobia in Gran Bretagna

La Chiesa Ortodossa Russa ha espresso la propria sorpresa per la discriminazione dimostrata dalle autorità statali britanniche, che da un lato vietano di portare la croce battesimale al collo nei luoghi di lavoro, dall’altro mostrano grande tolleranza nei confronti di altri simboli religiosi e non religiosi.

«Questa decisione da parte delle autorità della Gran Bretagna è motivo di preoccupazione, soprattutto in considerazione dell’esistenza, nelle società europee moderne, di tendenze contrarie, volte alla liberalizzazione di ogni istinto umano. Perché la dimostrazione pubblica della propria appartenenza a un club gay è considerata norma corrente nel Regno Unito, mentre portare la croce battesimale non lo è? Esistono i più diversi simboli legati alla cultura gay, ma provate soltanto a licenziare una persona che dimostri apertamente il proprio orientamento omosessuale. E' chiaro che questa persona farà uno scandalo e, molto probabilmente, otterrà la propria reintegrazione. Perché invece gli antichi simboli dei cristiani dovrebbero essere pericolosi, chi possono offendere?», ha dichiarato martedì Vladimir Legoida, presidente del Dipartimento sinodale per l'informazione del Patriarcato di Mosca. Un altro esempio dell'utilizzo di due pesi e due misure da parte del governo britannico è il rapporto con i sikh. Secondo quanto sostiene il rappresentante della Chiesa Russa i sikh, compresi quelli di loro che lavorano nella polizia di Londra, sono ufficialmente autorizzati a portare il turbante, uno dei simboli della loro religione.

Vladimir Legoida considera la decisione delle autorità britanniche un «segnale molto inquietante». Esso mostra l'impossibilità di dimostrare pubblicamente la propria appartenenza al cristianesimo; se le cose stanno così, «chi può essere sicuro che un domani le autorità non ci  dicano: "scrivete pure: chiesa tal dei tali, ma togliete le croci, e non soltanto dalle cupole, ma qualsiasi raffigurazione della croce"». Tale stato di cose non può essere considerato altro che una manifestazione di cristianofobia, i cui esempi diventano sempre più frequenti nella società moderna.

Inoltre, questa situazione, secondo il rappresentante del Patriarcato di Mosca, «mostra chiaramente il rifiuto dell'Europa dеlla propria identità originaria».

«Come mai nei paesi in cui si parla di continuo della libertà di coscienza ci si imbatte in tali restrizioni? Se in una società civile la dimostrazione aperta, non aggressiva, della propria appartenenza religiosa non è possibile, allora dobbiamo porci delle domande sulla natura di questa società. Ciò significa che tutte le chiacchiere sulla tolleranza e gli appelli ad essa non sono che lettera morta, se non è possibile vivere e mantenere rapporti di buon vicinato senza perdere la propria identità», ha detto Vladimir Legoida.

A suo parere il problema, essenzialmente, si riduce al fatto che si vuole imporre l’idea che la religione è un fatto esclusivamente privato.

«Tale idea a mio avviso è errata, poiché la religione nella storia umana non è mai stata un fatto esclusivamente privato. Essa è, senza dubbio, una scelta individuale, ma ha sempre avuto una dimensione sociale, pubblica. In caso contrario, si cerca di costringere la persona a limitare la propria fede alla chiesa o al ristretto cerchio familiare e non le si permette di motivare con la fede tutto il proprio operato, anche in campo sociale, e ciò è un assurdo», ha concluso il presidente del Dipartimento sinodale per l'informazione del Patriarcato di Mosca.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب