Home page Notizie
Conferenza interreligiosa al Consiglio dei mi…

Conferenza interreligiosa al Consiglio dei ministri italiano

Il 19 marzo 2012 si è aperta a Roma presso Palazzo Chigi (la residenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana) la conferenza "Religioni, Cultura e Integrazione", cui hanno partecipato i rappresentanti della maggior parte delle comunità religiose presenti in Italia.

La Chiesa Ortodossa Russa era rappresentata dallo hieromonaco Antonij (Sevrjuk), segretario dell’Amministrazione delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia. In rappresentanza delle altre comunità ortodosse erano presenti: il vescovo Silvano della Chiesa Ortodossa Rumena, l’archimandrita Simeon (Katsinas) del Patriarcato di Costantinopoli, l’arciprete Raska Radovic della Chiesa Ortodossa Serba. Presenti anche i rappresentanti della Chiesa cattolica, delle principali denominazioni cristiane presenti in Italia e delle comunità ebraica, musulmana, indù e sikh.

I lavori sono stati aperti dal ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, professor Andrea Riccardi, che nel suo intervento introduttivo ha sottolineato la necessità di una partecipazione attiva delle comunità religiose del paese alla risoluzione della questione dell’emigrazione. Tale problema, ha detto il ministro, oggi è di grande importanza per l'Italia, anche in termini di contatto tra religioni e culture diverse, importate nella penisola dagli immigrati provenienti da tutto il mondo. Il ministro ha riportato le statistiche sulla presenza in Italia di varie comunità religiose; egli ha sottolineato che dopo la Chiesa cattolica romana, la seconda comunità cristiana più numerosa del paese è quella ortodossa. Secondo il professor Riccardi, il governo italiano, attraverso il ministero a lui affidato, intende coinvolgere i capi delle comunità religiose del paese nel dibattito sulla piena integrazione degli emigrati nella vita della Repubblica.

Ai lavori ha partecipato anche il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri.

Durante la seconda parte della conferenza, i rappresentanti delle organizzazioni religiose hanno avuto l'opportunità di esporre la loro visione dei processi di integrazione in relazione alle comunità da loro guidate.

In conclusione, il Ministro Riccardi ha ringraziato tutti i partecipanti all'evento e dichiarato che i lavori della conferenza continueranno nel prossimo futuro e tali incontri tra i leader religiosi del Paese si svolgeranno su base regolare sotto l'egida del Consiglio dei Ministri.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب