Home page Notizie
Conferenza sulla bellezza a Mosca

Conferenza sulla bellezza a Mosca

[gallery]
Il 17 Aprile 2012, presso l’Università umanitaria ortodossa “s.Tichon” di Mosca (PSTGU), ha aperto i propri lavori un forum internazionale dedicato alla considerazione del concetto di "bello" dal punto di vista delle diverse scienze umane. La conferenza, organizzata dal PSTGU in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha raccolto esperti russi, spagnoli, italiani e svizzeri nei campi di storia dell'arte, studi culturali, teologia, filosofia e filologia.

Il Comitato Organizzativo del Forum è  presieduto dal Metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne e rettore della scuola di dottorato e studi post-laurea della Chiesa Ortodossa Russa. Del comitato organizzativo fanno parte anche l'arcivescovo Paolo Pezzi, Ordinario dell'Arcidiocesi cattolica della Madre di Dio a Mosca,  l’arciprete Vladimir Vorobyov, Magnifico Rettore del PSTGU, il Prof. Adriano Dell’Asta, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca, Hubert Mott, professore associato di letteratura italiana e filologia all’Università di Friburgo (Svizzera), Marco Rossi, assistente professore di storia dell'arte medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore (Italia), e altri. Ospite d'onore alla cerimonia di apertura era l'Ambasciatore d'Italia in Russia Antonio Zanardi Landi.

I partecipanti sono stati accolti dall’arciprete Vladimir Vorobyov, che ha ricordato ai presenti le parole di Dostoevskij che la bellezza salverà il mondo. "In un momento in cui, come mai prima, si sente il bisogno di salvare il mondo, ci rivolgiamo al pensiero del grande scrittore russo e speriamo che la bellezza divina, che è un segno del piano di Dio per la creazione del mondo, davvero salverà il mondo".

Il rettore dell'Università Ortodossa San Tichon ha espresso l'auspicio che la cooperazione con l'Università Cattolica di Milano, possa continuare e svilupparsi.

Una relazione su "La teologia della Bellezza" è stata fatta dal metropolita Hilarion.

Un messaggio di benvenuto ai partecipanti è stato indirizzato da Mons. Paolo Pezzi. Al pubblico si è anche rivolto l'ambasciatore della Repubblica italiana nella Federazione Russa Zanardi-Landi, che, tra l’altro, ha osservato che l'Anno della cultura e della lingua russa in Italia e l'Anno della cultura e della lingua italiana in Russia, celebrati nel 2011, hanno segnato un ulteriore sviluppo delle relazioni italo-russe in ambito culturale. "Organizzando numerose mostre, abbiamo voluto dimostrare che l'Italia è sì uno stato laico, ma l'80 per cento delle opere d'arte nel nostro Paese sono legate al cristianesimo, e il cristianesimo ha lasciato un segno profondo nella nostra cultura; e questo ci accomuna alla Russia", ha detto il diplomatico italiano.

Nel primo giorno della conferenza si sono tenute la sessione plenaria e le sezioni "Arte e Musica" e "La creatività e la filosofia."

Il forum concluderà i suoi lavori 19 aprile.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب