Home page Notizie
Moleben per la difesa della fede e della Chie…

Moleben per la difesa della fede e della Chiesa dalle profanazioni e diffamazioni

[gallery end=18]
Il 22 aprile, domenica di San Tommaso (Ottava di Pasqua), al termine della Divina Liturgia celebrata nella Cattedrale di Cristo Salvatore di Mosca , sul sagrato del portico nord della cattedrale è stato tenuto un Moleben (preghiera di impetrazione di grazie) in difesa della fede, dei luoghi santi profanati, della Chiesa e del suo buon nome.

Prima dell'inizio della preghiera, sono stati portati fuori dalla chiesa in processione la teca contenente un frammento della Veste del Signore, il chiodo della Santa Croce, e gli oggetti sacri che reano stati recentemente profanati: la croce dalla Cattedrale della Protezione della Madre di Dio della città di Nevinnomyssk nella regione di Stavropol, le icone della chiesa di San Procopio di Velikij Ustyug nella regione di Vologda, e l’icona della Madre di Dio di Kazan della Chiesa di San Giorgio a Velikij Ustyug, trafitta da proiettili nei primi anni Venti del XX secolo.

È stata effettuata una processione intorno alla cattedrale di Cristo Salvatore, poi il Patriarca Kirill ha rivolto la propria parola ai numerosi fedeli riuniti in preghiera.

Al termine del discorso, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha presieduto l’officio del Moleben; col Patriarca ha concelebrato una schiera di vescovi e diverse centinaia di sacerdoti della città di Mosca, della regione di Mosca e di altre diocesi della Chiesa ortodossa russa.

Al servizio di preghiera hanno partecipato numerosissimi fedeli (secondo i dati della polizia, erano presenti oltre 65.000 persone) provenienti da Mosca e dintorni, e dalle diocesi di San Pietroburgo, Smolensk, Kaluga, Ivanovo-Voznesensk, Ryazan, Vladimir, Tula, Jaroslavl, Rostov, Ekaterinodar, Stavropol, Nizhnij Novgorod, Penza, Tver, Belgorod, Vologda e Pjatigorsk.

[gallery start=19]
Al servizio erano presenti: il primo vice presidente della Duma di Stato della Federazione Russa Aleksandr Zhukov e altri funzionari governativi,  il presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione V.R. Legoida, i superiori vicari dei monasteri di obbedienza patriarcale.

Alla fine della preghiera, Sua Santità ha tenuto un breve discorso: “Porgo a tutti voi i miei auguri per la Pasqua salvifica del Signore. Abbiamo celebrato questo servizio solenne, abbiamo rivolto la nostra preghiera a Dio, guardando le icone che portano i segni della profanazione, e dinanzi a grandi reliquie del mondo cristiano, il frammento della tunica del Salvatore, e uno dei chiodi con i quali il Signore è stato inchiodato alla croce.

Non benedirò mai la riparazione di queste icone. Lasciamo che i segni inferti su di esse ci ricordino costantemente la lotta invisibile che ogni cristiano deve sostenere in primo luogo con se stesso, con i propri peccati, testimoniando la pace e la giustizia di Dio nel mondo che ci circonda. Cristo è risorto! Veramente Cristo è risorto! Amen”.

Infine  Sua Santità ha invitato i fedeli “con una sola voce e un solo cuore” a proclamare il “Credo”.

Il Moleben  è stato trasmesso dal canale televisivo “TV Center” (con il commento del professor  A.  Svetozarsky dell’Accademia Teologica di Mosca), nonché su numerosi schermi installati sul sagrato della Cattedrale di Cristo Salvatore.

Durante la cerimonia ha cantato il coro sinodale di Mosca (diretto dal maestro Alexey Puzakov). Analoghe preghiere di impetrazione di grazie in difesa della fede e della Chiesa sono state tenute in contemporanea in tutte le cattedrali delle diocesi della Chiesa ortodossa russa nella Federazione Russa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب