Home page Notizie
Moleben per la difesa della fede e della Chie…

Moleben per la difesa della fede e della Chiesa dalle profanazioni e diffamazioni

[gallery end=18]
Il 22 aprile, domenica di San Tommaso (Ottava di Pasqua), al termine della Divina Liturgia celebrata nella Cattedrale di Cristo Salvatore di Mosca , sul sagrato del portico nord della cattedrale è stato tenuto un Moleben (preghiera di impetrazione di grazie) in difesa della fede, dei luoghi santi profanati, della Chiesa e del suo buon nome.

Prima dell'inizio della preghiera, sono stati portati fuori dalla chiesa in processione la teca contenente un frammento della Veste del Signore, il chiodo della Santa Croce, e gli oggetti sacri che reano stati recentemente profanati: la croce dalla Cattedrale della Protezione della Madre di Dio della città di Nevinnomyssk nella regione di Stavropol, le icone della chiesa di San Procopio di Velikij Ustyug nella regione di Vologda, e l’icona della Madre di Dio di Kazan della Chiesa di San Giorgio a Velikij Ustyug, trafitta da proiettili nei primi anni Venti del XX secolo.

È stata effettuata una processione intorno alla cattedrale di Cristo Salvatore, poi il Patriarca Kirill ha rivolto la propria parola ai numerosi fedeli riuniti in preghiera.

Al termine del discorso, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha presieduto l’officio del Moleben; col Patriarca ha concelebrato una schiera di vescovi e diverse centinaia di sacerdoti della città di Mosca, della regione di Mosca e di altre diocesi della Chiesa ortodossa russa.

Al servizio di preghiera hanno partecipato numerosissimi fedeli (secondo i dati della polizia, erano presenti oltre 65.000 persone) provenienti da Mosca e dintorni, e dalle diocesi di San Pietroburgo, Smolensk, Kaluga, Ivanovo-Voznesensk, Ryazan, Vladimir, Tula, Jaroslavl, Rostov, Ekaterinodar, Stavropol, Nizhnij Novgorod, Penza, Tver, Belgorod, Vologda e Pjatigorsk.

[gallery start=19]
Al servizio erano presenti: il primo vice presidente della Duma di Stato della Federazione Russa Aleksandr Zhukov e altri funzionari governativi,  il presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione V.R. Legoida, i superiori vicari dei monasteri di obbedienza patriarcale.

Alla fine della preghiera, Sua Santità ha tenuto un breve discorso: “Porgo a tutti voi i miei auguri per la Pasqua salvifica del Signore. Abbiamo celebrato questo servizio solenne, abbiamo rivolto la nostra preghiera a Dio, guardando le icone che portano i segni della profanazione, e dinanzi a grandi reliquie del mondo cristiano, il frammento della tunica del Salvatore, e uno dei chiodi con i quali il Signore è stato inchiodato alla croce.

Non benedirò mai la riparazione di queste icone. Lasciamo che i segni inferti su di esse ci ricordino costantemente la lotta invisibile che ogni cristiano deve sostenere in primo luogo con se stesso, con i propri peccati, testimoniando la pace e la giustizia di Dio nel mondo che ci circonda. Cristo è risorto! Veramente Cristo è risorto! Amen”.

Infine  Sua Santità ha invitato i fedeli “con una sola voce e un solo cuore” a proclamare il “Credo”.

Il Moleben  è stato trasmesso dal canale televisivo “TV Center” (con il commento del professor  A.  Svetozarsky dell’Accademia Teologica di Mosca), nonché su numerosi schermi installati sul sagrato della Cattedrale di Cristo Salvatore.

Durante la cerimonia ha cantato il coro sinodale di Mosca (diretto dal maestro Alexey Puzakov). Analoghe preghiere di impetrazione di grazie in difesa della fede e della Chiesa sono state tenute in contemporanea in tutte le cattedrali delle diocesi della Chiesa ortodossa russa nella Federazione Russa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب