Home page Notizie
Visita all’Accademia teologica di Pietroburgo

Visita all’Accademia teologica di Pietroburgo

[gallery]

Il 26 maggio 2012, durante la sua visita a San Pietroburgo, l’Arcivescovo di Atene e di tutta l’Ellade Hieronymos e la delegazione che lo accompagna hanno visitato l’Accademia Teologica e Seminario di San Pietroburgo, una delle più antiche istituzioni educative della Chiesa ortodossa russa.
Sua Beatitudine ha visitato la cappella dell’Accademia, dedicata a San Giovanni Apostolo, dove ha venerato l'icona miracolosa della Madre di Dio "Il Segno", di Tsarskoe Selo.
Poi, nella Grande Sala dell'Accademia, è stato tenuto un atto solenne, in occasione della visita del Primate della Chiesa ortodossa di Grecia. A nome dei professori e degli studenti, il rettore dell’Accademia, vescovo Amvrosij di Gatchina ha dato il benvenuto a Sua Beatitudine l'Arcivescovo Hieronymos e ai membri della delegazione. "Dopo la riapertura delle scuole teologiche di Leningrado nel 1946, e soprattutto durante il ministero del Metropolita Nikodim (Rotov), le delegazioni della Chiesa greca erano ospiti frequenti della nostra Accademia - ha detto il Rettore. - Nel 2001, durante una visita all'Accademia, il suo predecessore l'Arcivescovo Christodoulos si è incontrato con insegnanti e studenti. Nel maggio 2010, un evento di notevole rilievo nella vita dell'Accademia ha significato la conferenza tenuta qui dal noto filosofo e teologo greco Christos Yannarás".
Il vescovo Amvrosij ha focalizzato l’attenzione sullo scambio di studenti. "Negli ultimi anni, ci sono visite regolari di studenti greci che seguono un corso di formazione presso l'Accademia", - ha dichiarato.
Parlando a docenti e studenti l’arcivescovo Hieronymos ha detto: "Quando penso all'influenza straordinaria della Santa Chiesa russa in tutti gli ambiti della vita nazionale, politica, spirituale e sociale della Grande Russia, io come Primate della Chiesa apostolica autocefala di Grecia provo una forte emozione. Questo entusiasmo si fa in me ancora più forte per il fatto che mi trovo all’interno dell’edificio sacro dell’Accademia Teologica di San Pietroburgo, che nel XIX e all’inizio del XX secolo è stata l'Alma Mater di molti eminenti studiosi greci e ha lasciato un'impronta indelebile nel destino della teologia ortodossa nel periodo della pericolosa crisi ideologica e spirituale che ha colpito la vita dei popoli ortodossi. In questo senso, è mio sommo dovere manifestare  il mio rispetto per l’instancabile e multiforme ministero della Santa e Grande Chiesa di Cristo, per la rinascita spirituale del grande popolo russo e il rafforzamento dell’indissolubile parentela spirituale derivante dalle acque sacre battesimali, che per circa dieci secoli (860 - 2012) ha determinato i legami tra i nostri popoli, non solo in tempi felici ma anche in epoche difficili".
Riflettendo sul significato dello sviluppo storico della teologia per la missione della Chiesa fra le nazioni ortodosse, Sua Beatitudine ha parlato della stretta relazione tra la teologia ortodossa, l’ecclesiologia e la misteriologia, compresa la dottrina dell'Eucaristia; egli ha osservato che l'indebolimento di questi legami in Occidente ha portato a gravi conseguenze per la Chiesa d'Occidente.
"È risaputo che la teologia ortodossa dei tempi moderni deve molto alle accademie spirituali che fiorirono in Russia, e in particolare a San Pietroburgo, perché da un lato, di fronte a nuove realtà, hanno dimostrato notevole zelo per la ricerca, evidenziando in tutti i settori della missione spirituale della Chiesa i principi teologici fondamentali della teologia patristica, dall'altro si sono assunte l’onere di promuovere un dialogo costruttivo tra la teologia ortodossa e le principali correnti filosofiche della cristianità occidentale, un dialogo necessario per mitigare le tendenze estreme dell’ideologia e della modernità ", ha detto l'Arcivescovo Hieronymos.
Secondo Sua Beatitudine, la teologia ortodossa moderna non deve limitarsi solo a rinnovare i legami con la tradizione patristica, ma deve andare oltre per dare una risposta più autorevole ai problemi umani contemporanei.
Al termine del discorso, Sua Beatitudine ha risposto alle domande dei presenti.
In ricordo della visita, il vescovo di Gatchina ha presentato all’illustre ospite una preziosa lampada. Da parte sua, il Primate della Chiesa ortodossa di Grecia ha fatto dono di un'icona dell'apostolo Paolo.
Nel corso della solenne cerimonia, il coro maschile e il coro misto dell’Accademia Teologica di San Pietroburgo hanno cantato inni in greco e in russo.
Il dialogo di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Hieronymos con il rettore e gli insegnanti è continuato durante il pasto di festa.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب