Home page Notizie
Visita al seminario cattolico di Pechino

Visita al seminario cattolico di Pechino

[gallery]

Il 20 giugno 2012, durante la sua visita ufficiale in Cina su invito dell'Amministrazione statale cinese per gli Affari Religiosi, il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha visitato il seminario cattolico di Pechino.

All'ingresso dell’edificio, il metropolita Hilarion e i suoi collaboratori sono stati accolti da Mons. Josif Ma Inlin, vescovo di Kunming, nella provincia dello Yunnan, presidente della Conferenza episcopale dei vescovi cattolici di Cina, vicepresidente dell’Associazione patriottica cattolica cinese e rettore del seminario cattolico,

Il seminario di Pechino è stato fondato nel 1983. Dal 2000 si trova nel quartiere Dasine della capitale cinese e si estende su un’area di 20.000 metri quadrati.

Il rettore ha mostrato agli ospiti provenienti dalla Russia la chiesa del seminario, che ripete nella sua forma il simbolo di Pechino. Nelle vetrate del tempio sono stati utilizzati motivi di artigianato tradizionale cinese Jianzhu. La chiesa dell'Annunciazione è una struttura circolare situata nel centro del complesso del seminario. Attorno ad essa si sviluppano quattro corpi, che formano il perimetro esterno, dove ci sono aule, una biblioteca, il museo,  un negozio di articoli religiosi, il centro informazioni, un dormitorio per gli studenti e per i sacerdoti e monaci che frequentano i corsi.

Il metropolita Hilarion ha avuto un incontro con i rappresentanti dei professori e degli studenti. Mons. Josif Ma Inlin ha rivolto parole di benvenuto all’illustre ospite. Il rettore del seminario cattolico di Pechino ha ricordato con affetto la sua visita in Russia nel 2006 con una delegazione di leader religiosi cinesi, l’incontro con Sua Santità il Patriarca Alessio II e il metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad (ora Patriarca di Mosca e di tutta la Russia). Ha parlato della storia e dello stato attuale del cattolicesimo in Cina, delle attività che svolge il seminario da lui diretto. Il vescovo Ma Inlin ha chiesto  al metropolita Hilarion di trasmettere a Sua Santità il Patriarca Kirill la sua gratitudine e l’invito a visitare Pechino, il seminario e ad incontrare i cattolici cinesi.

In ricordo della visita al seminario cattolico, sono stati offerti al presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca vari doni, tra cui un’icona della Madre di Dio.

In risposta, il metropolita Hilarion ha ringraziato il vescovo Ma Inlin per l’invito a visitare il seminario e ha parlato della storia della Chiesa ortodossa, della sua situazione attuale e della struttura amministrativa, soffermandosi in particolare sulla storia della Chiesa ortodossa russa e della Chiesa Ortodossa Autonoma cinese.

Il metropolita Hilarion ha anche preso atto della possibile cooperazione tra il seminario cattolico di Pechino e le scuole teologiche del Patriarcato di Mosca.

Il metropolita Hilarion ha espresso la speranza che la Chiesa Ortodossa Autonoma cinese possa avere il suo giusto posto nella mappa delle religioni in Cina, e ha donato alla biblioteca del seminario il libro "L’Ortodossia in Cina", pubblicato nelle lingue russa e cinese dal Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca e dall'Istituto dell’Estremo Oriente, con il sostegno del Consiglio d’Affari russo-cinese.

Il vescovo Josif Ma Inlin ha dato un pranzo in onore della visita del metropolita Hilarion e della delegazione russa.

Alla visita al seminario cattolico di Pechino hanno partecipato anche il collaboratore del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, Dmitrij Petrovskij, il primo segretario dell’Ambasciata russa in Cina A Povalyaev, il direttore esecutivo della Fondazione San Gregorio Teologo L Sevastianov, il suddiacono A. Yershov, il vice direttore del Dipartimento Internazionale dell'Amministrazione statale della Repubblica Popolare cinese per gli Affari Religiosi, signora Xiao Hong, il vice direttore della prima divisione del IV Dipartimento della medesima Amministrazione, signor Hao Zhuyan.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب