
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
La comunità serba d’Italia nella chiesa russa di Roma
[gallery]
La comunità ortodossa serba d’Italia ha visitato il 30 giugno la Chiesa ortodossa russa di S. Caterina di Alessandria a Roma in occasione del Vidovdan, la commemorazione dei tragici eventi della storia del popolo serbo. La commemorazione si riferisce ai fatti del 28 giugno 1389, quando le forze serbe, sotto il comando del principe Lazar, furono sconfitte nella battaglia del Kosovo, e alla conseguente perdita dell’indipendenza della Serbia per diversi secoli.
La Divina Liturgia è stata celebrata dal parroco della chiesa serba di San Spiridione di Tremitonte a Trieste, arciprete Rasko Radovic. Alla liturgia ha preso parte il parroco della chiesda di s. Caterina, hieromonaco Antonij (Sevryuk), l’ambasciatore della Serbia presso la Santa Sede Vladeta Jankovic, i membri del corpo diplomatico e della comunità serba.
Le preghiere sono state cantate in slavo ecclesiastico e in serbo.
Al termine della liturgia è stato tenuto un servizio funebre, poi l’arciprete Rasko ha rivolto ai fedeli un discorso, nel quale ha ricordato l'eroismo dei soldati del Kosovo. Padre Rasko ha anche ringraziato calorosamente lo hieromonaco Antonij per l'ospitalità e la costante cura pastorale dei serbi ortodossi che vivono a Roma, dove non c’è una parrocchia serba.
Poi, nel refettorio della parrocchia è stato tenuto un piccolo ricevimento.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012