Home page Notizie
Il Patriarca al Memoriale di Katyn’

Il Patriarca al Memoriale di Katyn’

Il 15 luglio 2012, durante la sua visita pastorale alla diocesi di Smolensk (Russia occidentale), Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill ha visitato il complesso memoriale "Katyn". Nel Viale della Rimembranza, che unisce le parti russa e polacca del complesso memoriale, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha tenuto un servizio di preghiera "per il riposo delle anime di tutte le vittime innocenti".

Poi Sua Santità ha visitato la zona russa e quella polacca del complesso memoriale e ha deposto corone di fiori.
_______________________________

Katyn’ – Il Calvario di Smolensk

Negli anni 1920-1940, il bosco di Katyn’ fu luogo di esecuzioni di massa e di sepolture di cittadini sovietici e polacchi. Vi si trovano più di 150 fosse comuni, dove sono stati sepolti circa diecimila cittadini sovietici e oltre quattromila ufficiali polacchi prigionieri.

Il valico di montagna del bosco di Katyn’ serviva da poligono per le esecuzioni durante la repressione; il "terrore rosso" iniziò nel 1918 (le prime vittime furono tra il clero), i cicli successivi di repressione ebbero luogo nel 1922, poi nel 1929 e all’inizio del 1930.

Durante il "grande terrore” degli anni 1937-1938, gli oppositori al regime venivano eliminati "senza limiti". Secondo il decreto del 5 luglio 1937 di N. Yezhov, Segretario Generale della Sicurezza di Stato dell'URSS, nella regione di Smolensk mille persone furono uccise e cinquemila deportate. L’8 dicembre 1937 nel bosco di Katyn’ furono uccise più di 70 persone, tra cui l’arcivescovo di Smolensk Serafim (Ostroumov). Nel 1938 il numero delle esecuzioni giornaliere arrivava a 180 persone. Nella primavera del 1940 nel bosco di Katyn’ furono uccisi dalla NKVD 4241 ufficiali polacchi, prima detenuti nel campo di prigionieri Kozelsky.

In memoria di questi tragici avvenimenti, nel 2000 è stato aperto un Memoriale internazionale alle vittime della repressione politica. Convenzionalmente, il complesso è diviso in due  parti, russa e polacca. Presso il memoriale polacco ci sono le fosse comuni, croci commemorative e una stele. Qui vengono persone da tutto il mondo per accendere ceri e ricordare i propri cari. Ogni anno, nel mese di aprile, viene una delegazione ufficiale della Polonia.

Nella parte russa ci sono le tombe delle vittime della repressione politica. Il perimetro delle tombe è di forma irregolare, per sottolineare che il numero esatto dei sepolti non è noto; nei pressi delle sepolture si erge una croce ortodossa di dieci metri di altezza.

Le due zone sono unite dal Viale della Rimembranza, simbolo di unità dei due popoli slavi in questo dolore.

Il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill ha chiamato Katyn’ "Il Golgota di Smolensk". Durante il suo ministero nella cattedra episcopale di Smolensk ha più volte sollevato la questione dell'importanza e del valore della costruzione di una chiesa ortodossa nel complesso del Memoriale. Nel 2010, con la benedizione del Patriarca, sono stati avviati i lavori. Nell'aprile dello stesso anno fu benedetta la posa della “prima pietra” della chiesa, avvenuta alla presenza del primo ministro russo Vladimir Putin e del primo ministro della Polonia Donald Tusk.

Il progetto della chiesa prevede la costruzione di un grande complesso con edifici per il lavoro sociale, sale per riunioni e conferenze. Inoltre, saranno costruite foresterie per pellegrini, un campanile e un pozzo per l’acqua benedetta.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب