Home page Notizie
Visita del Patriarca in Ucraina

Visita del Patriarca in Ucraina

Il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill è in visita ufficiale in Ucraina dal 26 al 28 luglio 2012.

Tra i membri della delegazione che lo accompagna vi sono il metropolita Varsonofij di Saransk e della Mordovia, responsabile dell’Amministrazione centrale del Patriarcato, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne, il vescovo Sergij di Solnechnogorsk, responsabile del Segretariato amministrativo, l’arciprete Vsevolod Chaplin, presidente del Dipartimento Sinodale per i rapporti tra la Chiesa e lo Stato, Vladimir Legoida, presidente del Dipartimento Sinodale per l’Informazione.

La mattina del 26 luglio, atterrato all’aeroporto di Kiev,  il Primate della Chiesa ortodossa russa ha rilasciato una breve intervista ai giornalisti nella quale ha detto tra l’altro:

“Vorrei esprimere la mia profonda soddisfazione e gioia per la possibilità di trovarmi in questa santa terra ucraina.  Che il Signore ci aiuti tutti a trascorrere la vita alla luce di quei valori spirituali e morali che abbiamo ricevuto nel fonte battesimale di Kiev, che questi valori si rafforzino nella vita del popolo, rendendo feconda la vita di tutti e che ognuno di noi possa motivare le proprie azioni secondo i grandi valori contenuti nel Vangelo”.

Dall’aeroporto il Patriarca si è recato alla Laura delle Grotte Vicine di Kiev dove ha presieduto la  riunione del Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa.

Il 27 luglio, alle 13.00, presso la Collina di San Vladimir sarà tenuto un servizio di preghiera in onore del santo principe.

Alle 15.00, nel Palazzo "Ucraina" si svolgerà un atto solenne per celebrare il 20° anniversario della elezione di Sua Beatitudine il Metropolita Vladimir a Primate della Chiesa ucraina.

Alle 18.00, sul sagrato della cattedrale del monastero delle Grotte, Sua Santità il Patriarca Kirill presiederà la celebrazione del Vespro alla vigilia della memoria liturgica del granprincipe isopaostolo Vladimir.

Il 28 luglio, nella stessa piazza sarà celebrata la Divina Liturgia.

Al termine del servizio, il Primate della Chiesa Ortodossa Russa deporrà una corona di fiori dinanzi al Monumento del Milite Ignoto e al Monumento delle vittime della carestia di massa del 1930.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب