Home page Notizie
Liturgia per la festa del battesimo della Rus…

Liturgia per la festa del battesimo della Rus’

Il 28 luglio il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha celebrato la Divina Liturgia presso il monastero delle Grotte di Kiev.  Il 28 luglio (festa nazionale in Russia, Ucraina e Bielorussia) ricorre la memoria liturgica del Santo Principe Vladimir e del Battesimo della Rus’ e, con decisione del Sacro Sinodo del 26 luglio 2012, da quest’anno in questa stessa data tutta la Chiesa Russa fa memoria anche del Concilio dei santi di Kiev. Oltre a ciò, quest'anno ricorre il 20° anniversario del ministero primaziale di Sua Beatitudine Volodymyr, metropolita di Kiev e tutta l’Ucraina. Il 27 maggio 1992 a Kharkov il Concilio dei Vescovi della Chiesa Ortodossa Ucraina elesse il Metropolita di Rostov e Novocherkassk Vladimir (Sabodan) a Metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina, Primate della Chiesa ortodossa ucraina. Il 20 giugno 1992, il Metropolita Vladimir si installò a Kiev, dove fu accolto dal clero e da migliaia di laici ortodossi.

La Liturgia patriarcale nel giorno della festa è stato celebrata sulla piazza antistante la Cattedrale della Dormizione. Sull’altare è stata posta l’arca contenente una particella delle reliquie di San Vladimir, uguale agli Apostoli.

Col patriarca Kirill hanno concelebrato: il Metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Vladimir e i membri permanenti del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa: metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna; metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldova; metropolita Aleksandr di Astana e Kazakistan; metropolita Vikentij dell’Asia centrale; metropolita Varsonofij di Saransk e Mordovia, amministratore delegato del Patriarcato di Mosca; metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca; i gerarchi della Chiesa Ortodossa Ucraina: metropolita Agafangel di Odessa e Izmail; metropolita Lazar di Simferopol e Crimea; metropolita Onufrij di Chernivtsi e Bucovina; metropolita Hilarion di Donetsk e Mariupol; metropolita Ireneij di Dnepropetrovsk e Pavlograd; metropolita Nifon di Lutsk e Volinia; metropolita Sergij di Ternopil e Kremenets; metropolita Antonij di Khmelnytskyi e Starokonstantinov; metropolita Sofronij di Cherkasy e Kaney; metropolita Vessarion di Oyruch e Korosten; metropolita Pitirim di Nikolaev e Voznesens’k; metropolita Filipp di Poltava e Mirgorod; metropolita Simeon di Vinnitsa e Mogilev-Podolski; metropolita Pavel di Vyshgorod e Chernobyl; i membri della delegazione del Patriarcato di Mosca; vescovi e chierici di Ucraina, Russia e Bielorussia.

Inoltre, con Sua Santità hanno concelebrate i membri delle delegazioni delle Chiese ortodosse locali, arrivati nella capitale dell'Ucraina per la celebrazione del 20° anniversario del ministero primaziale di Sua Beatitudine il Metropolita Volodymyr, guidate dal metropolita Emmanuel di Francia (Patriarcato Ecumenico), metropolita Petr di Aksum (Patriarcato di Alessandria), arcivescovo Nifon di Filippopoli (Patriarcato di Antiochia), arcivescovo Feofilakt di Giordania (Patriarcato di Gerusalemme), metropolita Gerasim di Zugdidi e Tsaishskim (Patriarcato di Georgia), vescovo Ireneo di Bačka (Patriarcato serbo), metropolita Gabriel di Lovech (Patriarcato bulgaro), metropolita Vasilij di Konstantia e Ammokhosta (Chiesa ortodossa di Cipro), metropolita Nikolaj di Mesogaia e Lavreotiki (Chiesa ortodossa di Grecia), arcivescovo Abel di Lublino e Kholm (Chiesa ortodossa polacca), vescovo Ioakim di Hodonin (Chiesa ortodossa ceca e slovacca), arcivescovo Aleksandr di Toledo (Chiesa ortodossa d’America).

Al servizio hanno assistito il Consigliere del Presidente dell'Ucraina, capo del dipartimento principale per le questioni umanitarie e socio-politico dell'Amministrazione del Presidente della Repubblica Ucraina A.N. Herman, il presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione V.R. Legoida, diversi rappresentanti delle autorità statali dell'Ucraina.

Durante la liturgia hanno cantato il coro delle scuole teologiche di Kiev (diretto dall’archimandrita Roman Podlubnyak) e il coro della Cattedrale metropolitana (diretto dallo ierodiacono Gerontij Borisevich).

La liturgia, che è stata trasmessa dalla televisione ucraina, è stata commentata dal portavoce della Chiesa ortodossa ucraina e presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione e le funzioni educative, arciprete Georgij Kovalenko e dal dipendente del Patriarcato di Mosca N.I. Derzavin. Alla fine della liturgia è stato celebrato un servizio di preghiera al Santo Principe Vladimir.

Poi Sua Beatitudine il Metropolita Volodymyr ha detto in particolare: "Oggi noi tutti, col Patriarca Kirill, siamo stati riuniti qui al monastero delle Grotte dallo stesso San Vladimir, pari agli apostoli, il quale si preoccupa della salvezza delle nostre anime, che non ci perdiamo e possano entrare nella vita eterna”. Poi, rivolgendosi al patriarca, ha aggiunto: “La ringraziamo di cuore, Santità, di esser venuto tra noi per rafforzare la nostra fede e infonderci la speranza che ci aiuta a servire Dio con timore e a raggiungere l'unione con Lui".

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha rivolto la parola primaziale ai vescovi, sacerdoti e fedeli presenti.

In occasione del 50° anniversario del sacerdozio e del 20° anniversario del ministero primaziale, Sua Beatitudine il Metropolita Vladimir è stato insignito dell’ordine di S. Innokentij, metropolita di Mosca, da Sua Santità il Patriarca Kirill, il quale gli ha fatto anche dono di un’icona del Salvatore. "Dio voglia che attraverso la Vostra parola di Primate della Chiesa Ucraina la gente ascolti e comprenda la parola di Cristo Salvatore. Accetti questo dono come segno del mio amore personale, del rispetto e dell’apprezzamento per il Suo lavoro", ha detto il Primate della Chiesa russa, consegnando a Sua Beatitudine l’antica icona.

Sua Santità ha anche conferito riconoscimenti della Chiesa a un certo numero di vescovi della Chiesa ortodossa ucraina.

A tutti i fedeli che hanno preso parte alla liturgia è stata consegnata un’icona del Santo Principe Vladimir, uguale agli Apostoli, con la benedizione patriarcale.

Il metropolita Vladimir ha ringraziato Sua Santità e tutti i partecipanti alla celebrazione.

Nella Cattedrale della Dormizione del monastero delle Grotte, Sua Santità il Patriarca Kirill ha benedetto i giovani che hanno partecipano al viaggio istruttivo "da Novgorod a Kiev per la strada della nascita della Rus’", dedicato al 1150° anniversario dello Stato russo. L’iniziativa è stata promossa ed organizzata dalla Fondazione S. Andrea e dal Centro di Gloria nazionale della Russia, e vi hanno partecipato giovani provenienti da Russia, Ucraina, Bielorussia e Francia.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب