Home page Notizie
Riunione del Consiglio Supremo della Chiesa Russa

Riunione del Consiglio Supremo della Chiesa Russa

[gallery]
Il 5 settembre 2012 il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo della Chiesa ortodossa russa nei locali della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca.
Nel suo discorso di apertura, Sua Santità il Patriarca ha parlato dei recenti episodi di blasfemia in diverse regioni della Russia, dove sono state abbattute croci monumentali e sono apparse scritte offensive sui muri delle chiese.
"Secondo le prime informazioni, almeno in alcuni casi, gli atti di vandalismo sono stati commessi da giovani. Si tratta o di persone arrabbiate contro la Chiesa e i suoi membri, o di gente che è uno strumento nelle mani di coloro che consapevolmente e per convinzione si oppongono a Cristo e al messaggio cristiano - ha detto Sua Santità. - Ciò ci mostra chiaramente che è nostro compito improrogabile portare a tutti la luce della verità del Vangelo con forza ancora maggiore, confermando le parole con le buone opere, piene di amore e di senso di responsabilità nei confronti di ciò che la Chiesa ci ha affidato".
"Solo la coscienza della propria fede, che si raggiunge con un lungo processo di catechesi, solo i buoni rapporti con ogni prossimo, che sono impossibili senza l’impegno quotidiano nel  sociale e le opere di misericordia, solo la conoscenza della fede dei nostri padri, impossibile senza le iniziative missionarie, solo la partecipazione alla vita dei giovani, impossibile senza una continua frequentazione della gioventù, possono sciogliere quel ghiaccio dell’alienazione, che se ancora non ci paralizza del tutto, si è comunque venuto a formare in diverse zone"  ha proseguito il Patriarca Kirill.
Il Primate della Chiesa Russa ha detto che occorre distinguere bene gli sbagli di alcune persone dalla lotta programmata e cosciente contro la Chiesa e i valori che essa annuncia.
"E' molto importante fare questa distinzione e capire con chi abbiamo a che fare. Per ogni categoria di persone ci deve essere un approccio appropriato. Quando vediamo errori inconsapevoli oppure la partecipazione cosciente ad atti blasfemi, ad attacchi offensivi alla Chiesa, dobbiamo capire la natura di questo fenomeno, e dare risposte adeguate", ha concluso il Patriarca.
Durante la riunione sono state affrontate questioni connesse con l’attuazione delle decisioni del Consiglio dei vescovi del 2011 e la preparazione del prossimo Consiglio dei Vescovi, che si terrà dal 2 al 5 febbraio 2013.
Del Consiglio Ecclesiastico Supremo fanno parte:
·       il cancelliere del Patriarcato di Mosca, metropolita Varsonofij di Saransk e Mordovia;
·       il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk;
·       il presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa, metropolita Kliment di Kaluga e Borovsk;
·       il presidente del Dipartimento per l’educazione religiosa e la catechesi della Chiesa ortodossa russa, metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk;
·       il presidente della Commissione sinodale per la cooperazione con i cosacchi, metropolita Kirill di Stavropol e Nevinnomyssk;
·       il presidente del Dipartimento sinodale missionario, metropolita Ioann di Belgorod e Stary Oskol;
·       il presidente del Comitato per l'istruzione del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa, arcivescovo Evgenij di Verey;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per i monasteri e il monachesimo, arcivescovo Feognost di Sergiev Posad;
·       il direttore dell'Ufficio per le istituzioni estere del Patriarcato di Mosca, arcivescovo Mark di Yegoryevsk;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per il ministero carcerario, vescovo Irinarkh di Krasnogorsk;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per la gioventù, vescovo Ignatij di Bronnitsy;
·       il direttore della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, vescovo Sergij di Solnechnogorsk;
·       il presidente della Gestione finanziaria ed economica del Patriarcato di Mosca, vescovo Tikhon di Podolsk;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per la carità della Chiesa e il servizio sociale, vescovo Panteleimon di Smolensk e Vyazma;
·       il segretario esecutivo del Consiglio Patriarcale per la cultura, archimandrita Tikhon (Shevkunov);
·       il presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni con le forze armate e le forze dell'ordine, arciprete Dimitry Smirnov;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per la Chiesa e la società, arciprete Vsevolod Chaplin;
·       il presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione Vladimir Legoida.

Alla riunione ha partecipato anche il vice cancelliere del Patriarcato di Mosca, archimandrita Savva (Tutunov).

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب